GT Open | A Monza il finale di stagione: anteprima, orari e entry list

Il GT Open 2024 è ai titoli di coda, con la lotta per il titolo ancora apertissima tra ben 6 squadre: gli orari e le dirette streaming del round di Monza

GT Open Monza orari

L’Autodromo Nazionale di Monza, nella sua veste rinnovata, è pronto ad ospitare il round finale del GT Open, nel format GT Open 500, con 33 vetture al via per la gara da 500 km che deciderà il titolo.

[Entry List]

La lotta per il titolo

Dopo 13 round, Christopher Haase e Simon Reicher, sulla Audi #1 Eastalent Racing sono a pari punti con Alessio Deledda e Jordan Pepper sulla Lamborghini #10 Oregon Team, i tedeschi di Eastalent hanno vinto 4 gare, ma gli italiani di Oregon hanno vinto due gare nel format sprint e sono arrivati secondi alla gara da 500 km a Spa, che come Monza darà punteggio doppio, ovvero 30 punti. Jordan Pepper però, avendo saltato il round dell’Hungaroring, non potrà essere incoronato campione.

Ad aggiungersi a questi quattro troviamo Nicola Marinangeli e Vincent Abril, terzi in classifica, sulla Ferrari Spirit of Race #51, e staccati di 12 punti (avrebbero quindi bisogno di una vittoria e che i rivali davanti a loro non finissero sul podio per assicurarsi il titolo), gli altri potenziali contendenti invece hanno bisogno di scenari assai più complicati. Mikael Pitamber-Dominik Baumann (Mercedes #20 SPS) sono a -14 punti dalla vetta, Anthony Bartone-Fabian Schiller (Mercedes #9 GetSpeed) a -18 e Diego Menchaca-Marcos Siebert (Mercedes #17 Motopark) a -27. A complicare la situazione ci sono i due scarti, tutti i primi tre però hanno già avuto tre gare senza punti da scartare, a differenza di Pitamber-Baumann.

[Classifica dopo Barcellona]

Giuseppe Cipriani e Rubens Barrichello saranno insieme a Monza sulla Lamborghini #8 Il Barone Rampante – Foto GT Open

Le classi PRO/AM e AM

I campioni Pro-AM e AM sono già decisi con Marco Pulcini, assente a Monza, incoronato Campione Pro-AM a Barcellona, e Giuseppe Cipriani che si concederà una gara celebrativa dopo il titolo AM salendo in PRO/AM con Rubens Barrichello. L’ex-ferrarista, tre volte vincitore del GP d’Italia, ritorna quindi con la squadra con cui aveva corso in Formula 3000 ormai 32 anni fa.

Resta però da decidere il podio delle rispettive classifiche, con Marcin Jedlinski-Karol Basz (Audi #777 Olimp Racing) che si difendono da Valentin Pierburg-Aaron Walker (Mercedes #6 GetSpeed), mentre in AM la lotta è tra Adam Osieka-Kiki Sak Nana (Mercedes #786 Getspeed) e Timo Rumpfkeil-Heiko Neumann (Mercedes #65 Team Motopark).

Il format della gara

Mentre la maggior parte dei weekend del GT Open prevede due gare, da 70  e 60 minuti, i round di Spa e Monza sono unici, essendo gli unici eventi endurance dell’anno, con un regolamento quindi piuttosto diversi.

  • La lunghezza della gara sarà di 500 km (o durata massima di 2 ore e 55 minuti + 1 giro);
  • Sabato si svolgeranno le due sessioni di qualifica che, come di consueto, vedranno ciascuno dei due piloti disputare una sessione;
  • La griglia di partenza verrà determinata dalla media dei miglior tempi di ciascun pilota;
  • In gara ogni pilota dovrà effettuare due stint ma non sono ammessi doppi stint; Il pilota 1 sarà sostituito dal pilota 2, e poi dal pilota 1 e infine dal pilota 2.
  • Pertanto, ci saranno tre pit-stop obbligatori (le finestre saranno comprese tra i minuti 37-60, 81-95 e 125-139), con il relativo handicap da scontare nella terza sosta;
  • Il GT Open 500 assegnerà punti doppi in base al risultato finale.

Immagini GT Open

Ingresso a tribune e paddock gratuito

L’ingresso all’autodromo e al paddock sarà gratuito, le tribune aperte sono la 18, 19 Lesmo, e sul rettifilo la 26A/26B/26C-27-28-29-30 e la 2-3-4.

Le persone con disabilità potranno accedere alla sala 112 del Building Hospitality, a loro dedicata e usufruire del parcheggio a loro dedicato di fronte al Monza Circuit Shop, nei pressi della Statua di Fangio.

Ingressi per il pubblico:

  • Gate A – Vedano: Aperto da venerdì a domenica, dalle 07:00 alle 20:30.
  • Gate B – Santa Maria alle Selve: Aperto da venerdì a domenica, dalle 07:00 alle 20:30.

Nelle giornate di sabato e domenica, i parcheggi P8 e P9 sono disponibili per il pubblico con le seguenti tariffe, pagabili direttamente in loco:

  • Auto: 15 € al giorno
  • Moto: 5 € al giorno
  • Minibus/Bus: 30 € al giorno

Leggi anche:

DTM | Classifica piloti e tutto quello che c’è da sapere sul gran finale 2024 a Hockenheim


Diretta streaming

Il programma

Venerdì 18 ottobre 2024

  • 09:00 – 09:40: Alpine Elf Europe Cup – Prove libere 1
  • 09:50 – 10:30: Euroformula Open – Prove libere 1
  • 10:40 – 11:30: GT Cup Europe – Prove libere 1
  • 11:40 – 12:40: International GT Open – Prove libere 1
  • 12:50 – 13:20: Clio Cup Series – Prove libere 1
  • 13:30 – 14:10: Alpine Elf Europe Cup – Prove libere 2
  • 14:20 – 15:00: Euroformula Open – Prove libere 2
  • 15:10 – 16:00: GT Cup Europe – Prove libere 2
  • 16:10 – 17:10: International GT Open – Prove libere 2
  • 17:20 – 17:50: Clio Cup Series – Prove libere 2
  • 18:00 – 18:20: GT Cup Europe – Prove libere 3 (Solo piloti Bronze)

Sabato 19 ottobre 2024

  • 09:00 – 09:40: International GT Open – Prove libere 3 (Solo piloti Bronze)
  • 09:50 – 10:10: Euroformula Open – Qualifiche (TV Live)
  • 10:20 – 10:40: Clio Cup Series – Qualifiche 1
  • 10:50 – 11:20: International GT Open – Qualifiche 1 (TV Live)
  • 11:30 – 11:50: Alpine Elf Europe Cup – Qualifiche 1
  • 12:00 – 12:20: GT Cup Europe – Qualifiche 1 (TV Live)
  • 13:00: Euroformula Open – Gara 1, 16 giri (TV Live)
  • 13:50 – 14:20: International GT Open – Qualifiche 2 (TV Live)
  • 14:45: Clio Cup Series – Gara 1, 25 minuti + 1 giro (TV Live)
  • 15:40: Alpine Elf Europe Cup – Gara 1, 25 minuti + 1 giro (TV Live)
  • 16:35: Euroformula Open – Gara 2, 16 giri (TV Live)
  • 17:35: GT Cup Europe – Gara 1, 50 minuti (TV Live)

Domenica 20 ottobre 2024

  • 09:00 – 09:20: Alpine Elf Europe Cup – Qualifiche 2
  • 09:30 – 09:50: GT Cup Europe – Qualifiche 2 (TV Live)
  • 10:00 – 10:20: Clio Cup Series – Qualifiche 2
  • 10:45: Euroformula Open – Gara 3, 16 giri (TV Live)
  • 12:00: International GT Open – 500 km di Monza, massimo 2 ore 55 minuti + 1 giro (TV Live)
  • 15:45: Alpine Elf Europe Cup – Gara 2, 25 minuti + 1 giro (TV Live)
  • 16:40: GT Cup Europe – Gara 2, 50 minuti (TV Live)
  • 17:55: Clio Cup Series – Gara 2, 25 minuti + 1 giro (TV Live)

[Programma completo]

Le dirette streaming

Tutte le gare saranno in diretta streaming su YouTube, sui rispettivi canali dei campionati, mentre il live timing è disponibile qui.

International GT Open

EuroFormula Open

Clio Cup Series

Alpine Cup Series

Live timing


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

Lascia un commento