34 auto al via per il gran finale del GT Open a Monza, con ingresso gratuito per il pubblico: gli orari, l’entry list e le dirette streaming
L’International GT Open chiuderà la stagione 2025 con la tappa di Monza, l’Autodromo Nazionale sarà teatro per il secondo anno consecutivo della tappa conclusiva della stagione, che deciderà i campioni, con un campionato particolarmente aperto nella classe maggiore.
Ad aumentare la tensione, la tappa di Monza, è l’unica, insieme a Spa, ad adottare il format GT Open 500, con 87 giri previsti per un totale di circa 2 ore e 55 minuti di gara, con quattro cambi di pilot
Overall: quattro squadre per il titolo
Una stagione particolarmente combattuta vedrà quattro squadre giocarsi il titolo 2025. Leader della classifica è Levente Révész, che guida la Mercedes AMG #11 del Team Motopark insieme a Max Götz. Il giovane ungherese, autore di 4 vittorie, ha 5 punti di vantaggio sugli inseguitori più vicini: i campioni in carica Simon Reicher e Christopher Haase (Eastalent Racing Audi), si stanno giocano il titolo per il terzo anno consecutivo grazie a una buona costanza, con una sola vittoria, ma ben 5 secondi posti.
Terzi in classifica sono Tommaso Mosca e Carl Bennett sulla Ferrari 296 #51 di AF Corse, cresciuti nel corso della stagione con tre vittorie, tutte nella seconda metà dell’anno tra Paul Ricard, Red Bull Ring e Barcellona. Con 30 punti ancora in palio, distano 11 punti dalla vetta. Matematicamente in corsa anche la Ferrari di Elite Motorsport dei britannici Tom Emson e Tom Lebbon, ma con 24 punti da recuperare la loro impresa appare più difficile.
Oltre alla lotta per il titolo, non mancano altri pretendenti alla vittoria nella classe Pro. Nel campo Mercedes spicca GetSpeed, con Anthony Bartone affiancato da Renger van der Zande. La McLaren 720S di Greystone GT e Optimum Motorsport potrebbe essere particolarmente competitiva sul veloce tracciato di 5,793 km di Monza. Cercheranno riscatto in casa le due Lamborghini Huracan dell’Oregon Team con Simonazzi-Petrov e Testa-Rogalski.
La novità a Monza sarà una Ferrari 296 aggiuntiva di AF Corse per i neo-campioni Pro-Am del GT italiano Leonardo Colavita e Ibrahim Badawi, primo pilota egiziano a correre nel GT Open.
Entry List
Ancora più incerta la situazione nella competitiva classe Pro-Am, dove due Mercedes AMG si contendono il titolo separate da un solo punto. In vantaggio c’è la GetSpeed di Steve Jans e Aaron Walker, vincitori di quattro gare, tallonati dalla SPS di Valentin Pierburg e Dominik Baumann, autori di due successi.
Ingresso gratuito, con parcheggio a pagamento
L’ingresso alle tribune per l’intero weekend sarà gratuito, con il paddock riservato però gli addetti ai lavori.
Le persone con disabilità potranno accedere alla sala 112 del Building Hospitality, a loro dedicata e usufruire del parcheggio a loro dedicato di fronte al Monza Circuit Shop, nei pressi della Statua di Fangio.
Sarà attiva per le giornate di sabato e domenica la Fanzone, uno spazio dedicato al divertimento e all’intrattenimento, con area kids, food truck, area relax e djset.
Domenica pomeriggio, dalle ore 14:00 alle 17:00, il Gruppo Cinofilo Cinisellese – Protezione Civile animerà l’area con una dimostrazione dedicata al legame tra uomo e cane, con esercizi, prove pratiche e momenti di interazione con il pubblico.
Nelle giornate di sabato e domenica, i parcheggi P8 e P9 sono disponibili per il pubblico con le seguenti tariffe, pagabili direttamente in loco:
- Auto: 15 € al giorno
- Moto: 5 € al giorno
- Minibus/Bus: 30 € al giorno
- Bus: 50 € al giorno
Il programma
Info:
- Live Timing
Venerdì 17 Ottobre
- 09:00-09:45 – GB3 Prove libere 1
- 09:54-10:34 – Euroformula Open Prove libere 1
- 10:43-11:33 – GT Cup Europe Prove libere 1
- 11:42-12:42 – International GT Open Prove libere 1
- 12:51-13:21 – Clio Cup Series Prove libere 1
- 13:30-14:15 – GB3 Prove libere 2
- 14:24-15:04 – Euroformula Open Prove libere 2
- 15:13-16:03 – GT Cup Europe Prove libere 2
- 16:12-17:12 – International GT Open Prove libere 2
- 17:21-17:51 – Clio Cup Series Prove libere 2
- 18:00-18:20 – GT Cup Europe Prove libere 3 (piloti Bronze)
Sabato 18 Ottobre
- 09:00-09:40 – International GT Open Prove libere 3 (piloti Bronze)
- 09:50-10:10 – Euroformula Open Qualifiche
- 10:20-10:55 – GB3 Qualifiche
- 11:05-11:25 – GT Cup Europe Qualifiche 1
- 11:35-12:00 – International GT Open Qualifiche 1
- 12:10-12:30 – Clio Cup Series Qualifiche 1
- 13:05 – GARA 1 Euroformula Open (16 giri – max 30′)
- 14:05 – GARA 1 GB3 (13 giri – max 25′)
- 14:50-15:15 – International GT Open Qualifiche 2
- 15:40 – GARA 1 GT Cup Europe (50′)
- 16:55 – GARA 1 Clio Cup Series (25′ + 1 giro)
- 17:50 – GARA 2 Euroformula Open (16 giri – max 30′)
Domenica 19 Ottobre
- 08:30-08:50 – GT Cup Europe Qualifiche 2
- 09:00-09:20 – Clio Cup Series Qualifiche 2
- 09:45 – GARA 2 GB3 (13 giri – max 25′)
- 10:40 – GARA 3 Euroformula Open (16 giri – max 30′)
- 11:45 – GARA INTERNATIONAL GT OPEN 500 (500 km o max 2h 55′ + 1 giro)
- 15:35 – GARA 2 GT Cup Europe (50′)
- 16:50 – GARA 3 GB3 (13 giri – max 25′)
- 17:45 – GARA 2 Clio Cup Series (25′ + 1 giro)
In copertina: Immagini GTOpen/GTSport
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter