Per la prima volta dal 2016 AF Corse schiererà due Ferrari PRO anche nella serie Sprint del GT World Challenge Endurance Europe: tra le novità Arthur Leclerc e Eliseo Donno
AF Corse – Francorchamps Motorsports ha confermato gli equipaggi per il suo programma nel GT World Challenge Europe 2025, e per la prima volta dal 2016 la squadra italiana sarà al via con due equipaggi PRO anche nella Sprint Cup. La livrea, con in evidenza il giallo in onore della concessionaria belga, riprende lo schema delle 499P ufficiali di quest’anno, con lo stesso rosso scuro adottato anche sulla nuova Ferrari SF-25 in Formula 1.
Leggi anche:
F1 | Filming Day Ferrari – Cronaca LIVE: i primi giri di Leclerc e Hamilton sulla SF-25
La #51 vedrà un equipaggio parzialmente rinnovato con Alesssandro Pier Guidi e Alessio Rovera che difenderanno il titolo conquistato nell’Endurance Cup, rispettivamente il loro terzo e il primo campionato, affiancati quest’anno da Vincent Abril, un ruolo già ricoperto lo scorso anno in sostituzione di Davide Rigon a Monza. Per il 29enne franco-monegasco il rinnovo con AF Corse gli permetterà però anche di correre nella Sprint Cup in coppia con Rovera, esattamente 10 anni dopo la stagione in cui aveva portato al titolo la Bentley Continental. Rovera al contrario non ha mai partecipato al GT World Challenge Sprint, e peraltro questa sarà la prima partecipazione in diversi anni di un pilota ufficiale Ferrari nella serie breve del GTWC Europe.

Leclerc full-time sulla #50, Donno e Fuoco in Endurance e Neubaur per la Sprint Cup
La #50, che come nel WEC ha cambiato numero, ma riprende l’eredità della #71, cambia quasi totalmente line-up e vedrà quest’anno la promozione di due giovani nel programma gestito da Amato Ferrari. Arthur Leclerc, dopo una stagione in Scuderia Baldini nel GT Italiano con la vittoria del titolo Endurance e il Rookie Test con la 499P in Bahrain, è infatti iscritto per la serie sprint e endurance, e sarà affiancato da Thomas Neubauer per la serie Sprint. Il pilota francese, vincitore delle Finali Mondiali Ferrari 2022, era al volante della #71 in Endurance lo scorso anno.
Nella Endurance Cup il fratello minore di Charles invece avrà due compagni di squadra italiani, e se Antonio Fuoco, di ritorno nel GTWC dopo un anno di pausa, non ha alcun bisogno di presentazioni, forse è il caso di dare più attenzione a Eliseo Donno. Il 19enne pugliese, chiusa la carriera nel karting, ha conquistato il Trofeo Pirelli nel Ferrari Challenge Europe 2023, e la sua stagione 2024 nel GTWC Europe con AF Corse ha mostrato una crescita davvero interessante. In coppia con Thomas Fleming, ha conquistato infatti tre vittorie e tre pole position in Silver Cup, mancando il titolo solo per il doppio ritiro dal weekend di Misano per un incidente (non suo) nelle prove, e sopratutto ha conquistato la pole assoluta, guidando poi la prima metà della corsa, in Gara-1 a Hockenheim.
Leggi anche:
Calendario Endurance e GT | Tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2025
GTWC | Il 2025 di Valentino Rossi tra WEC e GT: si inizia con la 12h di Bathurst
Due equipaggi quindi che combinano l’esperienza con la gioventù, e promettono di essere tra i protagonisti della stagione 2025 del GT World Challenge Europe, tra cui troveremo sicuramente anche Maxime Martin, confermato sulla Mercedes Boutsen VDS, e Valentino Rossi per due gare spot a Misano e alla 24 ore di Spa, in attesa di conoscere i prossimi iscritti.
La stagione inizierà con il Prologo al Circuit Paul Ricard il 10/11 Marzo, a cui seguirà la 1000 km del Paul Ricard l’11-13 aprile e il primo weekend Sprint a Brands Hatch il prossimo 3/5 maggio.