Le penalità ribaltano il risultato di Gara-1 a Valencia, classifica ancora più compatta per il GT World Challenge Sprint Cup
Ci sono volute oltre 5 ore, ma alla fine la direzione gara ha ufficializzato i risultati di Gara-1 del GT World Challenge Sprint Cup a Valencia, con un nuovo vincitore: è la Lamborghini #63 Grasser Racing Team di Luca Engstler e Jordan Pepper, autrice di una bellissima rimonta che li aveva portati fino al secondo posto in pista.
Leggi anche:
A decidere il tutto è stato il mancato rispetto delle bandiere gialle esposte per l’incidente della Aston #11 ComToYou, dove numerose auto che hanno fatto segnare il loro miglior settore, con gomme nuove e meno benzina, in questa fase di gara. Tra queste troviamo la McLaren #111, la Ferrari #50 e #51, la Porsche #96 Rutronik, la Aston #21 e la BMW #777 Al Manar WRT, la Ferrari #14 e soprattutto la Ferrari #69 Emil Frey Racing, vincitrice in pista con Vermeulen e Lulham. Tutte punite con 26 secondi di tempo aggiuntivo, ovvero un drive through convertito.
Decisione n°63 (Emil Frey #69)
Con due successi e un secondo posto in tre gare, la #63 GRT torna così in lotta per il titolo, la classifica vede ora solo 3,5 punti tra la BMW #32 WRT, la McLaren #59 di Kirchhöfer/Goethe, la Porsche #96 Rutronik di Mueller/Niederhauser e la Lamborghini di Pepper/Engstler.
Tutto da rifare anche per il titolo Gold Cup, con la McLaren #58 Garage 59 di Prette/Fleming ora a solo 4,5 punti da Vermeulen/Lulham, dopo aver vinto nel post-gara gara-1.
Risultati Gara-1 | Valencia GT World Challenge Europe Sprint Cup 2025
Foto: SRO / JEP
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram | TikTok | Instagram | Facebook | Twitter