La 6 ore del Paul Ricard apre la stagione 2025 del GT World Challenge Europe: segui la diretta streaming e gli ultimi aggiornamenti sulla gara…
Il Paul Ricard torna ad ospitare il GT World Challenge Europe con la classica distanza di 6 ore, una lunga maratona che dalle 18 arriverà fino alla mezzanotte italiana: segui in diretta streaming e con gli aggiornamenti della nostra cronaca testuale la prima tappa stagionale del massimo campionato GT continentale.
Come seguire in diretta streaming la 6 ore del Paul Ricard GT World Challenge Europe
Tutte le gare del weekend saranno trasmesse in diretta streaming su GT World, il canale ufficiale di SRO, con il commento italiano di Ivan Nesta e Marco Nesi, trasmesso anche sui canali di Sky Sport.
Leggi anche:
GT World Challenge Europe | Paul Ricard – Risultati Qualifiche: Winward Racing
Cronaca in diretta 6 ore del Paul Ricard GT world Challenge Europe Endurance Cup 2025 streaming
🔄Premi qui per aggiornare la pagina
Seguici sul nostro canale Telegram dedicato all’Endurance

Cosa ci possiamo aspettare da questa gara?
La 6 ore del Paul Ricard, che in questa stagione apre l’Endurance Cup, è solitamente uno dei round più intensi del campionato, su un circuito a tratti difficile da interpretare e su cui non è semplice trovare un compromesso, ma che rende i sorpassi piuttosto facili.
Particolare attenzione va prestata al passaggio giorno/notte, con il tramonto previsto alle 20:16, portando a temperature sotto i 10°C nelle ultime fasi di gara. Malgrado alcune gocce di pioggia stamani, non sono previste precipitazione per stasera.
Cruciali saranno la gestione del traffico, e degli stint, con un massimo di 63 minuti in caso di assenza di safety car, estesi a 68 minuti con una FCY o Safety Car. Una curiosità: da quest’anno Maserati fornirà la Safety Car e la Leading Car, la prima è una MC20 GT2 Stradale, la seconda una MC20 ordinaria.
Di sicuro la Mercedes #48 Winward di Lucas Auer e Maro Engel (campioni overall 2024) a cui si aggiunge quest’anno Matteo Cairoli ha trovato il giusto feeling, dominando le qualifiche, chiudendo davanti alla Mercedes #17 GetSpeed e alla Lamborghini #63 GRT. Ci sarà qualcuno in grado di batterli?
BoP alterato prima della gara
Dopo i risultati delle qualifiche, che hanno visto soprattutto Mercedes e Lamborghini sugli scudi, le due auto saranno 10 kg più pesanti. Modifiche in senso inverso per Aston Martin (-15 kg), Ferrari (-10 kg) e Audi (-10 kg).
*Foto: SRO/JEP
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter