Uno dei team Mercedes ha manifestato l’intenzione di lasciare il campionato GT World Challenge in caso di iscrizione nella classe LMGT3 del mondiale WEC.
La rivoluzione del mondiale WEC per la prossima stagione rischia di creare delle conseguenze sul campionato GT World Challenge con l’esordio della classe LMGT3. Mercedes è uno dei costruttori interessati e tra i suoi team clienti Akkodis ASP, impegnato nel GT World Challenge Europe con Raffaele Marciello e Timur Boguslavskiy, potrebbe giocare un ruolo chiave.
ASP è uno dei team più esperti e di successo del GTWC Europe, presente sulla griglia di partenza sin dalla stagione inaugurale nel 2011, conquistando numerosi titoli sia nell’Endurance che nella Sprint Cup.

Leggi anche: WEC | Mercedes valuta un ritorno a Le Mans, Ford spera: il punto sul debutto delle LMGT3
Difficoltà nel doppio impegno e primi indizi di lineup
Come riportato dal team principal Jerome Policand a Sportscar365, il team per la prima stagione avrebbe varie difficoltà nel gestire un eventuale doppio impegno.
“Guidare la macchina è più o meno la stessa cosa perché sono gare da 6 ore e poi c’è la 24 ore [di Le Mans ndr]. Ma la logistica è come un mini campionato di Formula 1. Quindi hai bisogno di persone, devi essere organizzato. Quando fai un salto di qualità in un campionato, il primo anno è sempre difficile, anche se conosci le corse automobilistiche. Quindi preferirei essere concentrato e fare piccoli errori. Preferisco andare avanti, fare il WEC, magari fare GT4 e GT2 e poi tornare al GT World Challenge. Per me ha senso fare così.”
Uno dei piloti di punta per il programma LMGT3 potrebbe essere Timur Boguslavskiy che ha la licenza silver ed è stato uno dei piloti chiave dei successi di Akkodis ASP.
“Per me è tra i migliori silver del GT, se guardiamo le sue prestazioni e come le gestisce”, ha detto Policand. “Quindi, se andassimo al WEC, mi piacerebbe averlo nella lineup ma non è scontato. Al momento direi 50-50. So che anche lui sta cercando qualcosa nel GT World Challenge. Come detto, sarà difficile che ciò accada il primo anno ma per ritornare può essere una risorsa.”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Foto copertina: Jules Benichou