Senza restrizioni, con più deportanza e il DRS: Jules Gounon e Mercedes hanno abbattuto il record GT non ufficiale a Bathurst con una AMG GT speciale
Alcuni mesi fa avevano fatto scalpore le foto di un’insolita Mercedes AMG GT3 con dei dettagli aerodinamici assolutamente anomali: alla fine si è scoperto che a Stoccarda, in occasione dei 130 anni di motorsport per Mercedes si puntava a battere il record non ufficiale per le auto GT a Bathurst, nel corso del weekend della 12 ore. Jules Gounon, pilota ufficiale Mercedes Customer Racing, ha avuto l’onore e l’onere di guidare questo mostro tra le esse strettissime di Mount Panorama, e il risultato è strabiliante. Con un tempo di 1:56.6054 il limite è stato migliorato di due secondi, e ben 4 sul record di Maro Engel ufficiale, 2:00.8819s lo scorso anno.
Questa macchina speciale, costruita per i 130 anni di Motorsport per Mercedes, secondo una tradizione che fa risalire tutto alla Parigi-Rouen del 1894, potrà essere ammirata anche al Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola, alla 24 ore del Nurburgring e al Goodwood Festival of Speed.
Gounon ha segnato il record nel corso del suo primo tentativo in mattinata, mentre nella seconda sessione ha toccato il muro, interrompendo il tentativo. Nel corso del record ha toccato i 240 km/h in cima alla montagna, poco prima dello scollinamento di Skyline.
IGTC | 12 ore di Bathurst 2024 – Risultati qualifiche: pole per BMW e Sheldon Van Der Linde
Il video del record
Without any further ado:
Here’s @JulesGounon’s onboard of today’s GT car lap record at Mount Panorama Circuit. 😍#WeLivePerformance #MercedesAMG #AMG #WorldsFastestFamily #Pirelli #MercedesBenzAU #DefiningMotorsport #since1894 pic.twitter.com/vP0UJTHNYW
— Mercedes-AMG Motorsport (@amgmotorsport) February 17, 2024
La tecnica: DRS, freni in carbonio, minigonne per il record di Bathurst
Il record precedente fu segnato nel 2019 dalla Brabham BT62, una GT3 non omologata, in 1:58,62, con al volante Luke Youlden. Per abbattere questo record, AMG si è spinta molto oltre:
L’auto preparata per il tentativo di record è basata sulla Mercedes-AMG GT3 e sottolinea il grande potenziale del modello sportivo dal successo planetario.
Le caratteristiche tecniche speciali fanno riferimento a parti del patrimonio motoristico del marchio. Ad esempio, è stata installata un’ala posteriore inclinabile come quella utilizzata nel DTM secondo le norme della Class 1 del DTM. Un sistema DRS simile viene usato anche in Formula 1.
L’impianto frenante è costituito da dischi in carbonio, anch’essi di serie in Formula 1, mentre i dischi in acciaio sono obbligatori secondo le normative GT3. Una sezione anteriore leggermente modificata e minigonne laterali adattate completano le modifiche aerodinamiche.
Il motore aspirato naturalmente da 6,2 litri, che respira liberamente senza restrittore d’aria, eroga una potenza di circa 650 CV. Il Mercedes-AMG Performance Driver Jules Gounon (AND) guiderà la vettura in qualità di campione IGTC in carica. Il tre volte vincitore del record della 12 Ore di Bathurst farà del suo meglio per iniziare l’anno dell’anniversario con un primo risultato di rilievo. Finora sono state pianificate altre attività diverse durante i seguenti eventi: Gran Premio di Formula 1 dell’Emilia Romagna dal 17 al 19 maggio (Imola, Italia), ADAC RAVENOL 24h Nürburgring dal 30 maggio al 2 giugno (Nürburg, Germania) e il Goodwood Festival of Speed dall’11 al 14 luglio (Chichester, Gran Bretagna).
Un record “sui generis”?
Il sound e l’estetica della vettura sono indubbiamente spettacolari, l’unico dubbio su questo record riguarda proprio il pacchetto aerodinamico, che è totalmente illegale in GT3 (assieme ai freni in carbonio).
Malgrado auto speciali come in passato la Porsche 919 EVO o questa AMG GT3 EVO speciale stuzzichino la fantasia degli appassionati, il record da battere, quello delle GT3 senza restrizioni, è stato abbattuto, sì, ma con uno sviluppo tale da far pensare più che altro a una categoria a sè, e peraltro in una sessione dimostrativa. Il record del tutto non ufficiale è di 1:48.88, segnato da Jenson Button su una McLaren MP4-23, durante una dimostrazione nel 2011.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
In copertina: Immagini Mercedes Customer Racing