IMSA | 12 ore di Sebring – Prove libere: Acura davanti, ma con problemi

Acura termina la giornata di Prove libere per la 12 ore di Sebring in testa, ma con 3 guasti in pista: inseguono da vicino le Cadillac

Non solo WEC in pista in Florida, dove sabato il weekend culminerà con la 12 ore di Sebring IMSA: andiamo a scoprire come è andata la prima giornata di prove libere in pista per il campionato americano.

IMSA 2023 12 ore di Sebring Prove Libere
Immagini IMSA

GTP

Al termine della prima giornata la Acura Meyer Shank Racing è in testa grazie a un 1:47.049 segnato da Blomqvist nella seconda sessione.

Acura però non può dirsi felice della prima giornata, malgrado la #10 Wayne Taylor abbia guidato la prima sessione, a seguito di un paio di guasti elettrici che hanno fermato le ARX-06 in pista nella terza sessione, e un altro guasto per la #60 Meyer Shank nelle prime libere che l’ha lasciata bloccata in pista.

IMSA prove Libere 12 ore sebring
Immagini IMSA

Come nel WEC, le Cadillac LMDh sembrano le GTP da battere, la #01 ha girato in 1:47.075 con Bourdais e la #31 Action Express è quarta nella classifica combinata.

Decisamente più indietro le Porsche Penske, quinta è la #7, con Nasr a 6 decimi, la vettura è stata riparata dopo un’incidente nella prima sessione. Ultime le BMW, a 1,46 secondi con la #25 di Van Der Linde, anch’essa nelle barriere al termine della prima sessione.

Classifica e Risultati libere 1

Risultati libere 2

Risultati libere 3

Classifica Combinata dopo le libere 3

IMSA | Gli orari e come seguire in streaming la 12 ore di Sebring 2023

GTD/GTD-PRO

La novità importante in GTD è una Porsche 911 in testa: la #77 Wright Motorsports di Trent Hindman guida la classifica combinata.

Sembrano comunque tutti assai vicini, incluse Ferrari e Lamborghini aggiornate, con la Corvette #3 protagonista in GTD-PRO nelle ultime sessioni, e il miglior tempo nella sottoclasse per la Lexus di Hawksworth in 2:01.156.

Oggi le qualifiche si terranno a partire dalle 14.15.

WEC | Qualifiche 1000 miglia di Sebring 2023 – Pole position al debutto per la Ferrari in Hypercar!

Bosch nuovo sponsor IMSA

Bosch e l’IMSA hanno annunciato una partnership di 5 anni, con il marchio tedesco che apparirà sugli endplate di tutte le GTP.

Assieme a Williams, Bosch fornisce il sistema ibrido standard LMDh, montato al posteriore nel cambio standard Xtrac. Come parte dell’accordo, i primi 3 classificati in GTP al termine della stagione riceveranno in premio le parti di ricambio per l’anno successivo.

 Vittoria per BMW e Alfa in MPC

Nella gara di due ore della Michelin Pilot Challenge la vittoria arride a Turner Motorsports, con le BMW #96 di Foley/Barletta e #95 di Megennis/Lawrence autrici di una vera doppietta in Florida.

La strategia della squadra, che corre anche in GTD-PRO con BMW, ha permesso a Foley di attaccare e la Mercedes #72 di Szymczak con 22 minuti alla fine, in una gara interrotta da numerose caution.

Alfa Romeo IMSA 12 ore Sebring 2023 MPC
Immagini IMSA

L’anziana Alfa Romeo Giulietta Veloce di KWM Motorsports continua a vincere in IMSA: la squadra di Block e Lewis stavolta ha dovuto lottare con la Hyundai #33 di Robert Wickens e Gottsacker. Proprio nel finale, prima dell’uscita dell’ennesima caution, Lewis ha sfruttato un minimo errore del pilota canadese, tornato alle corse qui lo scorso anno dopo l’incidente in IndyCar che lo ha lasciato paralizzato, riuscendo ad affiancarlo e superarlo prima della bandiera gialla, almeno secondo la direzione gara.

 


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

Lascia un commento