IMSA | 12 ore di Sebring – Risultati Qualifiche: BMW e Vanthoor sugli scudi, doppia pole Ferrari tra le GT

BMW conquista la pole in una sessione caotica, due Ferrari in pole per la 12 ore di Sebring in GTD-PRO e GTD: i risultati delle qualifiche

Il venerdì pomeriggio di Sebring ha visto una sessione di qualifiche emozionanti per la 73a edizione della 12 ore, specie in GTP dove una bandiera rossa per un guasto alla #31 Cadillac ha dato il la per una lotta serrata tra Dries Vanthoor e Tom Blomqvist, vinta infine dalla BMW M Hybrid V8 #24, confermando la crescita tecnica della LMDh di Monaco con la seconda pole consecutiva, mentre tra le GT è una doppia pole Ferrari: vediamo il resto dei risultati delle qualifiche.


Leggi anche:

IMSA | Guida alla 12 ore di Sebring 2025: orari, entry list e dove seguire la gara in streaming


GTP | Ancora una sessione interrotta, Vanthoor e BMW in pole!

Come a Daytona, le qualifiche GTP si sono svolte in maniera alquanto insolita. La sessione è stata infatti interrotta con la bandiera rossa durante i giri di riscaldamento, quando la Cadillac #31 di Aitken, già fermatasi più volte in pit lane, ha continuato ad avere problemi elettronici in pista, finendo per essere rimorchiata ai box.

La ripartenza è stata data con meno di 6 minuti alla fine, poi estesi a 8 minuti dalla direzione gara, causando una lotta senza esclusione di colpi per scaldare le gomme e mettersi in testa al gruppo.

La Porsche #7 di Nasr ha attaccato subito in 1:47.522, mentre la BMW #25 di Sheldon Van Der Linde è andata in testacoda toccando anche il muro in curva 2 per poi ripartire. Nasr però torna ai box dopo il suo primo giro lanciato, forse a secco di benzina, mentre Blomqvist e Vanthoor si migliorano.

La Acura #60 di Blomqvist quindi supera il tempo della Porsche #7 di 2 decimi, ma Dries Vanthoor sulla BMW #24 è davvero imperioso e si piazza al comando in 1:47.091. Il pilota inglese ha ancora un colpo in canna, ma il terzo giro per la Acura #60 vale solo il secondo posto, a 25 millesimi dalla BMW.


Leggi anche:

IMSA | Segui in diretta streaming le qualifiche e le gare di supporto della 12 ore di Sebring 2025!

“Il giro che avrebbe dovuto essere “il giro” è stato molto sciatto, devo dire. Ma comunque, il giro che ho fatto è stato sufficiente per farcela e sono molto contento.” ha commentato Dries Vanthoor, che sulla bandiera rossa ha poi aggiunto: “Avevamo un piano, alla fine non è cambiato molto, ma dovevamo solo mandare in temperatura le gomme il prima possibile e fare quei giri, e ho provato [ad essere] il più veloce possibile, questo è quanto.”

Chiude al quarto posto la Porsche #6 di Jaminet, dietro alla sorella, e davanti alla #5 Proton di Jani. Troviamo poi la Acura #93, la Cadillac #40 e la #10 di Deletraz e Taylor, con la Porsche #85 di Bruni che precede la BMW #25 di Sheldon Van Der Linde.

La prima qualifica della Aston Martin Valkyrie in IMSA vede la #23 di Ross Gunn ultima per appena un decimo, a 2,309 secondi da Vanthoor ma solo 96 millesimi dalla Lamborghini #63 di Grosjean.


LMP2 | Prima fila TDS-AO Racing

La caratteristica gazzarra per la pole in LMP2, dove a qualificarsi sono i piloti gentleman, premia la #11 TDS Racing di Steven Thomas, che con un tempo di 1:51.804 tiene a bada la #99 AO Racing “Spiky” di PJ Hyett, secondo a un decimo. Troviamo più staccate le United Autosports di Boulle e Goldburg, a 6 e 8 decimi, poi abbiamo la #18 ERA di Lutke e la #88 AF Corse di Perez Companc.

IMSA 12 ore Sebring Risultati Qualifiche
Courtesy of IMSA

GTD-PRO | DragonSpeed si prende la pole

Le difficoltà nello sfruttare il picco della gomma di cui parlava Pier Guidi nella sua intervista post-qualifica si sono manifestate in maniera evidente nella sessione GTD-PRO, dove nessun pilota è riuscito a battere il tempo migliore della classe GTD, e la maggioranza ha faticato a mettere insieme il tempo.

A scattare dalla pole sarà quindi un sorprendente Albert Costa sulla Ferrari #81 DragonSpeed, che è riuscito a sfruttare la gomma al primo giro utile chiudendo in 1:59.225. Una strategia totalmente opposta vede Laurin Heinrich migliorare di giro in giro, e dopo tre giri lanciati la Porsche #77 AO Racing “Rexy” chiude seconda a meno di due decimi. Verhagen sulla BMW #1 Paul Miller Racing chiude terzo, ma a quasi tre decimi da Costa, poi troviamo l’altra BMW di PMR, la #48 di Harper, quindi le due Corvette di Garcia e Milner. Chiudono la classe la Lexus #14 di Telitz, la Lamborghini #9 Pfaff di Caldarelli, le due Ford e la Porsche #20 Proton, piuttosto staccate.


Leggi anche:

IMSA | Svelato il calendario 2026: Road America diventa una sei ore, problemi con Spa?

GTD | AF Corse e Pier Guidi sugli scudi

La sessione di qualifiche per le auto GTD ha visto la Ferrari #21 AF Corse di Alessandro Pier Guidi dominare la classifica staccando tutti di quasi 4 decimi, con un tempo finale di 1:59,131, arrivato al termine di un botta e risposta con la Lexus #12 Vasser Sullivan di Jack Hawskworth. Il pilota Lexus ha rischiato parecchio toccando anche il muro in curva 1, e chiudendo però terzo dietro alla Mercedes #32 Korthoff di Koch, secondo in 1:59,513,

La Mercedes #57 Winward di Ellis, e poi più staccata la Ferrari #47 CETILAR di Lorenzo Patrese chiudono la top-5, mentre nella top-10 troviamo altre due Ferrari, la #021 Triarsi e la #34 Conquest, dietro alla Aston #27 Heart of Racing e alla Lamborghini #78 Forte, ma davanti alla BMW #96 Turner Motorsport. Solo 17a invece la Corvette #13 AWA che ha vinto a Daytona, dove però si è qualificato Orey Fidani, il pilota bronze del trio. Il pilota che si qualifica infatti deve anche prendere il via, e con tre ore di tempo minimo di guida per le squadre con un pilota bronze non ha senso lottare per la pole.

Strategie diverse per le squadre che a vario titolo hanno causato delle bandiere rosse durante le prove libere, scontando quindi la penalità di perdere il giro migliore nelle qualifiche: la Ferrari #34 Conquest Racing è uscita in pista chiudendo nona, al contrario della Ferrari #70 Inception che chiude ultima, dietro alla Lamborghini #45 WTR protagonista di un brutto incidente in Curva 2 nelle FP1.

12 ore di Sebring 2025 – Risultati qualifiche

12 ore Sebring Qualifiche risultati
IMSA/Alkamelsystems.com

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram Endurance di PaddockNews24.


Lascia un commento