IMSA | Guida alla 12 ore di Sebring 2025: orari, entry list e dove seguire la gara in streaming

Respect the bumps – L’IMSA affronta la 12 ore di Sebring: scopri l’entry list completa, gli orari delle sessioni e come seguire in diretta streaming l’edizione 2025

Con la 73ª edizione ormai alle porte, la 12 ore di Sebring continua ad essere il cuore pulsante della tradizione delle gare Endurance all’americana: è vecchia base di bombardieri della Seconda Guerra Mondiale più di 70 anni fa prese il via il Mondiale Marche, e ora rimane assieme a Daytona il weekend di punta sotto l’egida IMSA: vediamo il programma e gli orari delle dirette streaming del weekend.

Il circuito: “respect the bumps”

Il sito del Sebring International Raceway nacque come base di addestramento dei B-17 durante la seconda guerra mondiale, eredità che ancora oggi è presente in ogni punto del circuito, e notoriamente sui due rettilinei principali, che sono pavimentati in cemento. L’idea di una gara endurance nasce all’apertura del circuito nel 1950, e la prima vera 12 ore di Sebring inaugura il Mondiale Marche nel 1953. Da allora Sebring è la regina delle Endurance americane, diventando un appuntamento fisso di diversi campionati, prima il WSC, poi l’IMSA GT Championship, l’American Le Mans Series, il WEC e infine di nuovo l’IMSA Sportscar Championship dal 2014.

Il fondo estremamente sconnesso, anche nei tratti asfaltati, rende Sebring una prova di resistenza sia per i piloti, che devono sopportare i bumps, ma ancora di più per le sospensioni e la macchina in generale. Negli ultimi anni #respectthebumps è diventato il meme promozionale del circuito, che fa delle sue sconnessioni il suo punto caratteristico.

Sebring 12 ore pista vista aerea
Vista aerea di Sebring, che permette di apprezzare meglio le origini di base aerea. I due rettilinei parelleli, di partenza e Ullmann straight sono in cemento – Immagini NASA World Wind

[Mappa ufficiale di Sebring] [Mappa con settori]

Assetto rivolto alla notte

Il tracciato è cambiato molte volte negli anni, per motivi di sicurezza e per liberare le piste del vicino aeroporto. La versione attuale è lunga 6019 metri e conta 16 curve. La Prima curva, velocssima (oltre 200km/h) e ricca di dossi, è uno dei punti più spettacolari del tracciato, assieme alle esse del secondo settore e alla Sunset bend, la curva finale.

Sebring oltre a danneggiare le meccaniche mangia le gomme, e poiché la gara si chiude in piena notte è fondamentale trovare un assetto migliore per le temperature basse. Il tramonto sarà alle 19.45 locali, ovvero le 00:45 italiane di domenica mattina.

Il giro record in gara con le GTP è di 1:48.311, segnato da Renger Van Der Zande sulla Cadillac V-Series.R nel 2023, in qualifica Pipo Derani ha segnato invece un 1:45.836 nella stessa stagione, tempo rimasto imbattuto l’anno scorso.

Vincere a Sebring: affidabilità, esecuzione, coraggio

Il fattore chiave a Sebring rimane l’affidabilità: tanti dossi, tante vibrazioni, troppe cose che possono andare storto, specie dal punto di vista meccanico/meccatronico. Con le auto moderne, è forse più importante l’esecuzione, evitare gravi errori nelle prime fasi di gara, ogni contatto può risultare in un rovinoso incidente contro le barriere, piuttosto vicine specie in curva 1. A differenza di Daytona, non è obbligatorio cambiare i freni per le GT, e si rabbocca l’olio solo una o due volte.

Statisticamente, negli ultimi cinque anni solo il 2022 è stata una gara calma, con un lungo periodo di 4 ore di bandiera verde fino alla fine. Il 2023 invece si è chiuso con l’incidente tra le due Porsche e l’Acura #10, mentre erano in lotta per la vittoria. Simili e controversi episodi sono accaduti anche nel 2020, mentre l’anno scorso non ha mancato di vedere ben due caution nell’ora finale.


Leggi anche:

IMSA | Un debuttante per Sebring: la scelta di JDC-Miller MotorSports


Photos Courtesy of IMSA

Classi e entry list della 12 ore di Sebring 2025

GTP

equivalente alla classe Hypercar nel WEC, vi partecipano le LMDh di Acura, Porsche, Lamborghini, Cadillac e BMW, e per la prima volta nella storia dell’IMSA, sarà al via anche una LMH, ovvero la Aston Martin Valkyrie schierata da The Heart of Racing, con una sola auto, la #23 di Ross Gunn, Roman De Angelis e Alex Riberas. Brendon Hartley sarà al via con la Cadillac #40 Wayne Taylor Racing dopo l’esperienza di Daytona, questo dopo una decisione da parte di GM e Alex Lynn di dare forfait per concentrarsi sul WEC. Tra i debutti da segnalare troviamo invece Nico Mueller al volante della Porsche #85 JDC-Miller.

[Il BoP per la 12 ore di Sebring 2025]

LMP2 IMSA 12 ore sebring orari

la seconda classe di prototipi in IMSA prevede la presenza di almeno un pilota bronze (amatore), e dopo la 24 ore di Daytona si entra nel vivo nella lotta per il campionato, che vede impegnate 12 squadre e alcuni dei migliori piloti amatori al mondo, tra cui Ben Keating, George Kurtz, PJ Hyett e Steven Thomas. Debutta in LMP2, dopo l’esordio a Daytona con Acura, Kakunoshin Ohta, il 25enne emergente sotto le ali di Honda.

GTD-PRO

dopo Daytona troveremo al via solo le auto full-season e quelli presenti per le gare endurance, per un totale di 11 auto. La Lexus #14 vedrà al via Josè Maria Lopez in sostituzione di Ben Barnicoat, infortunatosi in Mountain Bike. Sulla Ferrari #81 DragonSpeed troveremo un equipaggio quasi inedito, con Albert Costa affiancato da Giacomo Altoè per il resto della stagione e da Davide Rigon nei round endurance.

GTD

Dopo il trionfo a Daytona, la Corvette #13 AWA dovrà lottare comunque con le altre 19 GTD per il bis. La Ferrari #47 CETILAR sarà per la prima volta nella sua storia priva di un Lacorte al volante: Roberto e Nicola sono infatti in Australia, dove Lacorte jr debutterà in Formula 3 con Trident, lasciando Giorgio Sernagiotto, Lorenzo Patrese e Antonio Fuoco in Florida. Come in LMP2 il tempo minimo per i piloti Bronze è di tre ore. Per gli altri piloti, oltre al minimo di un’ora, c’è il vincolo di non più di 4 ore in un periodo mobile di 6 ore.

Entry List 12 ore di Sebring 2025


Leggi anche:

IMSA | BMW celebra i 50 anni in Nord America: ecco la livrea speciale per Sebring


In totale saranno 168 i piloti al via in 56 auto, in rappresentanza di 11 costruttori diversi.

L’artista Andy Blackmore, autore di una gran parte delle livree al via, è anche il curatore della Spotter Guide ufficiale, scaricabile da questo indirizzo:

[Spotter Guide ufficiale 12 ore di Sebring  2024]

Il programma e gli orari della 12 ore di Sebring 2025

Il programma di Sebring si svolge dal giovedì al sabato, con ottime ragioni: la gara finisce alle 10 di notte, e i moltissimi spettatori accampati nel circuito hanno tutto il tempo per tornare a casa il giorno dopo.

Le prove libere si tengono giovedì e venerdì, con le qualifiche in quattro sessioni dalle 16:25 di venerdì.

A causa delle differenze nel passaggio all’ora legale, eccezionalmente in questo weekend la differenza di fuso orario con la Florida è di solo 5 ore: la partenza della gara sarà quindi alle 15:10, per finire alle 3:10 della domenica.

Giovedì 13 Marzo

  • 15:05 – 16:35 | Prove Libere 1 – WeatherTech Championship – Solo Live timing
  • 20:05 – 21:35 | Prove Libere 2 – WeatherTech Championship – Solo Live timing

Venerdì 14 Marzo 205

  • 00:45 – 02:15 | Prove Libere 3 – WeatherTech Championship – Solo Live timing
  • 16:25 – 17:55 | Qualifiche – WeatherTech Championship – Diretta streaming su IMSA.TV e YouTube

Sabato 15 Marzo 2025

  • 15:10 – 03:10 | 12 ore di Sebring 2025- Diretta streaming su IMSA.TV e YouTube dalle 15:00
[Il programma in PDF]

 Come seguire la 12 ore di Sebring in diretta streaming

Gli spettatori italiani potranno ammirare la 24 ore di Daytona, e tutte le gare di supporto IMSA grazie alla diretta streaming integrale trasmessa con la massima qualità sul sito ufficiale del campionato IMSA TV, a cura di Radio Le Mans.

Tutte le dirette streaming del weekend saranno anche sul canale YouTube IMSA, che espande la programmazione anche alle serie di supporto, che includono la Mazda MX-5 Cup e la Michelin Pilot Challenge.

 

Per seguire al meglio la gara conviene impiegare il live timing, a questo indirizzo, oppure nella versione fornita da PitNotes. Non manca poi il servizio Radio, con lo stesso commento di IMSA TV, disponibile anche su Radio Le Mans 2, e sul sito IMSA Radio, anche in streaming.

[IMSA.TV]

[IMSA Official su YouTube]

Photos Courtesy of IMSA

Gli eventi di supporto IMSA 12 ore sebring orari

Oltre alla gara principale, saranno presenti quasi tutte le serie di supporto IMSA, con l’eccezione della Mazda MX-5 Cup che era invece presente due settimane fa a St. Petersburg.La Michelin Pilot Challenge è alla sua prima gara “standard” (da 2 ore) stagionale, con 40 auto al via.

Entry list:

Mercoledì 12 Marzo 2025

  • 13:55 – 14:25 | Prove Libere 1 – Mustang Challenge
  • 14:40 – 15:10 | Prove Libere 1 – Porsche Carrera Cup
  • 15:25 – 16:10 | Prove Libere 1 – Lamborghini Super Trofeo
  • 16:25 – 17:25 | Prove Libere 1 – Michelin Pilot Challenge
  • 18:25 – 18:55 | Prove Libere 2 – Mustang Challenge
  • 19:10 – 19:50 | Prove Libere 2 – Porsche Carrera Cup
  • 20:05 – 20:50 | Prove Libere 2 – Lamborghini Super Trofeo
  • 21:05 – 21:20 | Qualifiche – Mustang Challenge

Giovedì 13 Marzo 2025

  • 13:00 – 14:00 | Prove Libere 2 – Michelin Pilot Challenge
  • 14:15 – 14:45 | Qualifiche – Porsche Carrera Cup
  • 16:55 – 17:30 | Qualifiche – Lamborghini Super Trofeo
  • 18:05 – 18:50 | Gara 1 di 2 – Mustang Challenge
  • 19:10 – 19:45 | Qualifiche – Michelin Pilot Challenge
  • 21:55 – 22:35 | Gara 1 di 2 – Porsche Carrera Cup
  • 22:55 – 23:45 | Gara 1 di 2 – Lamborghini Super Trofeo

Venerdì 14 Marzo 2025

  • 00:45 – 02:15 | Prove Libere 3 – WeatherTech Championship
  • 15:20 – 16:05 | Gara 2 di 2 – Mustang Challenge
  • 19:15 – 21:15 | Alan Jay Automotive Network 120 | Michelin Pilot Challenge
  • 22:05 – 22:55 | Gara 2 di 2 – Lamborghini Super Trofeo
  • 23:15 – 23:55 | Gara 2 di 2 – Porsche Carrera CupIn copertina: Immagini Porsche AG

Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento