Pilastro, tra gli altri, dell’IMSA e dell’IndyCar, una storica casa automobilistica ha ufficializzato la nuova denominazione della sua divisione statunitense
La divisione statunitense della Honda – pilastro di IMSA e IndyCar – ha cambiato ufficialmente nome. Honda Performance Development (HPD) diventerà Honda Racing Corporation US. La ridefinizione del gruppo risponde all’evoluzione della missione aziendale che ora include il supporto alle iniziative di Honda Racing Corporation Japan nel settore delle corse a livello globale.
Fondata nel 1993, negli Stati Uniti HPD ha ottenuto grandissimi successi, sia sportivi che commerciali. La ‘nuova’ HRC US – con sede a nord di Los Angeles, in California, continuerà a essere guidata da David Salters. Confermati anche tutti gli impegni già presi.
Honda sarà dunque nell’IndyCar Series e nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship (classi GTP e GTD), come pure nella serie Michelin Pilot Challenge dell’IMSA (vetture TCR), nella SRO e nelle iniziative motoristiche di base, già sviluppate sotto la bandiera di HPD. Inoltre, HRC US integrerà il programma motoristico per la Formula 1 di HRC Japan, partecipando allo sviluppo del suo prossimo V6 turbo ibrido.
Prospettive future
Intervistato da RACER, Salters ha dichiarato: “Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura agonistica. Il patrimonio sportivo di Honda è eccezionale“.
Lo stesso Salters, poi, ha aggiunto: “Se a questo aggiungiamo la cultura aziendale e la tecnologia all’avanguardia, non possiamo che sentirci immensamente orgogliosi di questa unione, anche del nostro straordinario personale. Si formerà dunque un’unica organizzazione globale di corse, HRC Honda Racing. Questa è davvero la forza dei sogni. Sogni, con i quali noi possiamo gareggiare“.
Leggi anche: IndyCar | Ufficiale: saranno tre le vetture dell’Andretti Global nel 2024
A proposito del Circus, il manager ha invece spiegato: “Il centro di sviluppo HRC in Giappone attualmente collabora con Red Bull Powertrains ed ha un ruolo fondamentale. A partire dal 2026, HRC collaborerà con Aston Martin. Date le tre gare di Formula 1 negli Stati Uniti, la nuova HRC US sarà coinvolta nello sviluppo delle unità motrici di Formula 1 e supporterà anche quelle specifiche gare”.

Sempre secondo RACER, la prima apparizione del marchio HRC US è prevista per la prossima 24 Ore di Daytona, grazue alle due Acura ARX-06 GTP, iscritte dalla compagine Wayne Taylor Racing with Andretti.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: RACER Credits