Verso la Petit Le Mans di Road Atlanta, tre squadre hanno annunciato la conferma dei loro piani anche per la prossima annata dell’IMSA
Si avvicina sempre di più la Petit Le Mans di Road Atlanta, l’ultima gara stagionale dell’IMSA e per tre squadre c’è stato modo di annunciare la conferma per la serie anche per l’annata ventura. Si tratta del Pfaff Motorsports, del Pratt Miller Motorsports e del Turner Motorsport. Un universo vario, che coinvolge più classi.
Nel caso della canadese Pfaff Motorsports, la compagine tornerà per la sua seconda stagione come squadra cliente della Lamborghini Squadra Corse nella classe GTD PRO. Per la casa di Sant’Agata Bolognese Lamborghini le attenzioni sono del resto già su Sebring, dove debutterà la nuova Temerario GT3. Il Pfaff Motorsports dovrebbe iniziare il 2026 con la Huracán GT3 EVO2 a Daytona prima di assumere la gestione della Temerario GT3 a Sebring.
Dopo essere tornata quest’anno alle sue origini – ossia con i prototipi – il Pratt Miller Motorsports tornerà per una seconda campagna IMSA in classe LMP2 con la ORECA 07-Gibson numero 73. Infine, la squadra corse più longeva della BMW M Motorsport, il Turner Motorsport, ha confermato l’intenzione di tornare per la stagione prossima, schierando la BMW M4 GT3 EVO numero 96 nella classe GTD.
Le voci dei protagonisti
Con l’ottica di migliorare costantemente, i principali rappresentanti delle tre squadre in questione hanno offerto il loro commento alla notizia.
Leggi anche: IMSA | In BMW si continua a lavorare per modificare l’M Hybrid V8 in vista del 2026
Da qui, per esempio, Rouven Mohr, Chief Technical Officer di Lamborghini, ha elogiato i progressi compiuti della squadra canadese. Il tutto, in particolare considerando quanto tardi sia stato raggiunto l’accordo, dopo che il Pfaff Motorsports ha lasciato la McLaren.

Queste le parole di Mohr, secondo quanto ha riportato RACER: “Ricordo molto bene quando abbiamo avuto la prima discussione con il Pfaff Motorsports. Era poco prima di Natale. E poi avviare il programma da zero è stata una sfida. Considerando questo, l’impegno loro e anche quanto impegno hanno dedicato al programma e la curva di apprendimento, posso dire di essere soddisfatto al 100%”.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram | TikTok | Instagram | Facebook | Twitter
Copertina: RACER/Brandon Badraoui/IMSA Credits