Torna la primavera e la NLS torna a correre sul Nürburgring Nordschleife: segui in diretta streaming il primo round stagionale
Il Nürburgring Nordschleife è probabilmente il più famoso circuito al mondo, merito della sua storia quasi centenaria, della sua straordinaria lunghezza e difficoltà tecnica e del panorama dei colli dell’Eifel su cui sorge l’autodromo tedesco per definizione. In mezzo a tanti videogiochi e film che riproducono il tracciato, non si può dimenticare che è però tuttora impiegato come sede di gare, o più precisamente di una serie di gare, la NLS, organizzata dai club automobilistici riuniti nel VLN e della ADAC 24 ore del Nurburgring, in programma quest’anno il 21/22 giugno: la 70a ADAC Westfalenfahrt in programma sabato 22 marzo è solo la prima corsa di un programma di 10 gare annuali, da seguire tutte in diretta streaming.
Leggi anche:
24HSeries | 12 ore del Mugello 2025 – Anteprima, orari ed entry list
Oltre all’intensità del circuito e alla ricchezza delle entry list, ricordiamo anche le particolarità di questa serie:
- La guerra delle gomme: la NLS è forse l’unica serie europea rimasta in cui è permesso sviluppare le gomme, con la presenza quest’anno per le GT3 di cinque gommisti, ovvero Falken, Goodyear, Michelin (il più popolare), Yokohama e Pirelli.
- La strategia: il rifornimento viene effettuato con una pompa “stradale”, molto lenta, ma rimane un elemento strategico perchè il tempo speso in pit lane determina il numero dei giri massimi dello stint successivo.
- Le classi: si va dalle GT3 FIA, leggermente depotenziate che rientrano nella classe SP9 (Spezial 9), ad auto essenzialmente di serie con modifiche di sicurezza, ovvero le classi “V” (VLN Produktionswagen), dove il numero crescente corrisponde alla cilindrata e la T sta per turbo. Nel mezzo ci sono le SP10 (GT4 SRO), le SP8T (GT4 “VLN”), il vasto sottobosco Porsche (Cup2 per le 911 Carrera Cup e Cup3 per le Cayman GT4 CS), le TCR e molto altro. Una menzione d’onore va alle SP3T, classe dove corre l’auto divenuta ormai la mascotte della serie, la Dacia Logan di Oepen/Launhardt/Kriese, ricostruita da zero dopo l’incidente dello scorso anno.

I protagonisti: da Manthey a Alesi, passando per Fabian Vettel
Sono 19 le GT3 al via per questo round, che vedrà il debutto della Ford Mustang GT3, schierata in due esemplari da HRT, con Maini-Bastian-Stippler-Olsen sulla #2 e Fetzer-Owega-Muller-Schumacher sulla #6.
Porsche come sempre molto rappresentata, a partire dalla Manthey #911 di Guven e Preining, passando per la #54 Dinamic GT, l’unica con le gomme Pirelli, nelle mani di Matteo Cairoli e di Bastian Buus. Per le due auto di Falken abbiamo poi Sven Muller e Morris Schuring e Dorian Boccolacci e Nico Menzel, Black Falcon schiera un auto AM con la presenza di Gabriele Piana.
Rinaldi Racing in collaborazione con la squadra giapponese Realize Kondo Racing schiera una Ferrari 296 GT3, dove debutta Thomas Neubauer, affiancato da Axcil Jefferies e Felipe Fernandez Laser.
[Entry List]
C’è solo una BMW, ma è la #98 ROWE guidata dai quattro assi Augusto Farfus/Raffaele Marciello/Kelvin Van Der Linde/Jesse Krohn.
Non mancano tre Lamborghini, la più interessante è sicuramente la #27 Red Bull Team ABT di Jordan Pepper, Mirko Bortolotti e Luca Engstler.
Mercedes sarà rappresentata dalle auto di GetSpeed, con la #14 di Engel/Stolz/Martin e l #17 di Aron/Auer/Christodoulou/Grenier.
Passando in SP8T, la classe dedicata alle GT4, troviamo di nuovo la BMW #150 Team Bilstein, divenuta popolare per via degli Youtuber al volante, ovvero Jimmy Broadbent, Steve Brown, Charoudin e Manuel Metzger.
Ci sono tre Toyota Supera al via, sulla #172 troviamo Giuliano Alesi, Miki Koyama e Esteban Masson, che torna a correre dopo un’infortunio in bicicletta che lo ha escluso dal primo round del WEC.
Segnaliamo inoltre la presenza di Fabian Vettel al volante della VW Golf #76 in AT 3 (classe per le propulsioni ecologiche), da un paio di stagioni il fratello minore di Sebastian corre infatti al Nordschleife.
Orari
Come sempre il programma della NLS consiste in 90 minuti di qualifiche, preceduti dai test nel giorno precedente, e in una gara di 4 ore, con circa 3 soste proviste.
08:30 – 10:00 | Qualifiche
11:40 – 12:00 | Giro di schieramento
12:00 – 16:00 | Gara
Diretta streaming NLS 70. ADAC Westfalenfahrt Nürburgring Nordschleife
Tutte le prove della NLS sono in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale, oltre a quello di ADAC e del Nürburgring. Non mancano cinque onboard per la gara, tra cui quello delle due Porsche Falcon e della BMW #150 Black Falcon.
Le qualifiche sono disponibili solo con il commento tedesco, mentre la diretta inglese inizia dalle 11.15.
*Foto in copertina: NLS/VLN/Gruppe C Photography
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico. Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter