Si avvicina l’avvio della stagione 2024 del campionato mondiale Endurance WEC, con l’organizzatore che ha annunciato l’entry list per la 1812 km del Qatar.
Manca sempre meno all’inizio della stagione del campionato mondiale WEC, con le Hypercar e le LMGT3 che si sfideranno in pista per la vittoria. Dopo un 2023 ricchissimo di nuovi arrivati, tra cui Ferrari con la sua 499P e Porsche con la 963, si attendono altri debutti per il 2024. Tra i nuovi ingressi sono da annoverare BMW, Isotta Fraschini e Lamborghini tra le Hypercar, ma anche Ford e il ritorno di McLaren tra le LMGT3. A distanza di pochi giorni dal Prologue, è stata pubblicata l’entry list per la 1812 km del Qatar 2024.

19 Hypercar al via in Qatar

Tra le Hypercar non troviamo sorprese, dopo che la FIA ha annunciato alcuni mesi fa gli iscritti al campionato 2024. 19 saranno le vetture iscritte nella classe regina, le Hypercar, con 8 LMH e 11 LMDh. In questa classe ci sarà il debutto nel campionato WEC per la Lamborghini SC63 e la Isotta Fraschini Tipo 6-C. I due costruttori italiani schiereranno una sola vettura nel campionato, con Lamborghini impegnata anche sul fronte IMSA in America. Entra in scena anche la nuova Alpine A424, presentata alcuni giorni fa nella sua livrea ufficiale in concomitanza con la presentazione della A524, la monoposto di F1. Per la gara inaugurale scenderà in pista una sola Cadillac V-Series.R del team ufficiale Cadillac Racing.
Leggi anche: GT World Challenge | Colpo di scena: Dinamic GT e Ford divorziano prima dell’inizio della stagione
Tutte le GT3 schierate alla 1812 km del Qatar 2024

La stagione 2024 segna un nuovo inizio per la classe dedicata alle vetture di provenienza stradale. Infatti, il 2023 è stato l‘ultimo anno delle LMGTE, una categoria che ha segnato un’era nelle gare di durata. 18 saranno le nuove LMGT3 al via per la 1812 km del Qatar con le squadre alle prese con vetture nuove. Tra i marchi più importanti troviamo Ferrari con due 296 GT3 schierate da AF Corse. Tra gli arrivi da annoverare ci sono Ford con la Mustang GT3 schierata da Proton Competition e condotta da Roda, Pedersen e Olsen. Entra anche Lexus come brand associato a Toyota nella classe LMGT3 e schiererà due RC F LMGT3.
Dopo tanti anni di carriera cambia anche la GT di Porsche, con la 911 RSR che lascia lo spazio alla nuovissima GT3 R. Anche Corvette manda in pensione la C8.R per sostituirla con la Z06 LMGT3.R. Infine, non possiamo non citare l’arrivo della BMW M4 LMGT3, che segna il ritorno della doppia elica nella classe dopo l’avventura con la M8 GTE-Pro.
Crediti copertina: FIA WEC
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter