Ferrari si prepara all’appuntamento del WEC di casa, ossia la 6 ore di Imola, con grandi aspettative: ne abbiamo parlato con Antonio Fuoco.
In vista del weekend della 6 ore di Imola del WEC abbiamo avuto modo di parlare con Antonio Fuoco, pilota della Ferrari 499P #50, su diversi temi della gara, tra cui la sua unicità e le peculiarità del circuito del Santerno.
Leggi anche:
WEC | 6 ore di Imola – Risultati FP1: Ferrari al top, ottimo inizio per Peugeot
WEC | 6 ore di Imola: anteprima, programma e orari della diretta TV e streaming
Imola, un circuito storico che entra per la prima volta nel WEC, ma anche una pista molto corta e stretta, come la vedi per questo tipo di gara?
“Imola è una pista storica dove è sempre bello tornare a correre. Sarà una gara difficile da gestire per quanto riguarda il traffico con così tante macchine in pista e con le LMGT3.
Ma sarà una gara spettacolare per i fan, per i tifosi. Ci saranno tanti sorpassi, tante azioni, qualche safety car. Sarà una gara sprint dall’inizio alla fine. Dal mio punto di vista tornare qui è sempre un piacere e speriamo di poter fare un buon risultato.”
Leggi anche:
WEC | 6 ore di Imola – Risultati FP1: Ferrari al top, ottimo inizio per Peugeot
La qualifica sarà decisiva..
“Sicuramente sarà una qualifica molto più importante del solito. Al momento le condizioni sono molto variabili perché sembra che domani ci sia un’ora di pioggia in quell’ora lì. Sarà complicata se arriverà l’acqua solo per la qualifica perché non avremo modo di provarlo, quindi sarà una sorpresa per tutti”.
Chi vedi come il principale avversario tra Porsche, Toyota e Cadillac?
“Sicuramente Porsche [che] ha fatto un grosso step in avanti. Anche alla fine dello scorso anno sono sempre andati in crescita e in Qatar lo hanno dimostrato. Qui sicuramente Cadillac sarà tra le favorite, ma anche Toyota come sempre e Porsche, quindi sarà una bella lotta.
La gestione gomme sarà importante a anche a Imola?
“Sarà una gara anche difficile per quanto riguarda le gomme perché avremo la media e la hard.
Con queste temperature ti aspettavi che Michelin portasse la soft e la media, invece saranno uno step più dure, quindi sarà sicuramente difficile portare in temperatura le gomme.
Se ci saranno delle ripartenze come una safety car, sarà difficile avere la gomma nella finestra giusta e soprattutto come abbiamo visto, negli outlap non sarà semplice se le condizioni sono fredde.”

Peugeot ha introdotto la nuova 9X8 aggiornata, con l’ala posteriore, cosa ne pensi?
“Quando arriva una macchina nuova è sempre difficile capire dove sono, magari [hanno fatto una macchina super], sarà una sorpresa per tutti. Con una macchina nuova e una pista come Imola, dove è molto difficile la messa a punto, non sarà facile, ma per tutti, non solo per loro.”
Quanto sarà difficile navigare il traffico LMGT3 rispetto al Qatar?
Sicuramente sarà più difficile, soprattutto con le GT3 che hanno l’ABS, quindi per loro la frenata è più facile rispetto a noi, e in questa pista dove è stretta magari possono ostacolarti un po’ di più, quindi secondo me per quanto riguarda i sorpassi e il traffico questa sarà la gara più difficile dell’anno.
Sarà quindi una gara a metà, la prima parte conservativa per poi dare tutto alla fine?
“Sicuramente visto il layout della pista si dà una prima parte di gestione, sopravvivenza e poi l’attacco alla fine.”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter