Gennaio 21, 2025
Paddock News 24
EndurancePN24WEC

WEC | Alpine presenta la sua arma per Le Mans, la nuova A424

Alpine ha presentato oggi anche la A424, destinata a riportare il marchio nel WEC e a Le Mans in classe Hypercar

Dopo 7 mesi di lavoro in pista, Alpine ha finalmente svelato la A424, la sua prima auto per la classe regina del WEC, in una presentazione congiunta nella sede di Enstone con la A524, la nuova monoposto di Formula 1.

La A424 è una LMDh costruita assieme a ORECA, sullo stesso telaio già impiegato per la Acura ARX-06, estremamente competitiva in IMSA.

La carrozzeria e la meccanica sono tuttavia profondamente diverse, con Alpine che ha scelto di impiegare un V6 monoturbo da 3,4 litri, un design simile a quello già impiegato nelle Formula 2, ma completamente rivisto dalla fabbrica di motori racing Mecachrome, di proprietà Renault.


Leggi anche:

Lapierre parla dei test e della affidabilità della A424

F1 | Comincia la stagione 2024 dell’Alpine: tolti i veli alla A524


La Alpine A424 è destinata a raccogliere l’eredità della A442B, l’unica auto Renault a vincere la 24 ore di Le Mans, nel 1978, con l’equipaggio Didier Pironi e Jean-Pierre Jaussaud. Per la prima volta ci sarà un derby con l’altra grande casa francese, Peugeot, al via con una rinnovata 9X8.

Presentazione livrea Alpine A424
Immagini Alpine Endurance Team – RENAULT SAS – DPPI

Leggi anche:

WEC | Al Paul Ricard spunta la Peugeot 9X8 con l’ala posteriore


Meno prosaicamente, il programma è costruito su 10 anni di sponsorizzazione e collaborazione con il Team Signatech, che hanno portato a due titoli WEC in LMP2 nel 2016 e nel 2018/19, oltre a una 24 ore due Mans nel 2016. Alpine è inoltre già stata in Hypercar, ma con la Rebellion R13 “ereditata” nella nuova classe, quindi una LMP1 pesantemente limitata. Pur con una sola macchina la squadra ha lottato per il mondiale contro Toyota nel 2022, conquistando due vittorie a Sebring e Monza, e giungendo seconda nella classifica piloti con Negrao, Vaxiviere e Lapierre. Ma ovviamente ora il gioco si fa più duro, con la concorrenza anche di marchi come Ferrari, Porsche, Cadillac, Peugeot, Lamborghini, Isotta Fraschini.

Assieme alla livrea Alpine conferma anche gli equipaggi delle due A424 in griglia.

Sulla #35 saliranno Charles Milesi, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin, mentre sulla #36 troveremo i due veterani Mathieu Vaxiviere e Nicolas Lapierre, affiancati da Mick Schumacher.

Le dichiarazioni del Team Principal

“Stiamo scrivendo le prossime righe della storia di Alpine nell’Endurance. Dobbiamo essere umili, ma ambiziosi per il nostro progetto. Abbiamo vissuto grandi cambiamenti e un enorme passo avanti come squadra. Svelare la nostra Hypercar per la stagione 2024 insieme ai nostri piloti è davvero un momento speciale. Impareremo a utilizzare il pacchetto tecnico, a fare affidamento sull’esperienza dei nostri piloti, a essere affidabili e, naturalmente, a finire le gare. Credo sia difficile dire se quest’anno punteremo alla vittoria, ma siamo affamati di buoni risultati e ci aspettiamo di brillare rapidamente con tutto ciò che abbiamo messo in campo.”

Philippe Sinault, Team Principal, Alpine Endurance Team:

La fotogallery della Alpine A424


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Immagini Alpine Endurance Team – RENAULT SAS – DPPI


 

Articoli Correlati

F1 | Aston Martin: Per l’arrivo di Newey entrerà in funzione la nuova galleria del vento

Riccardo Lucini

F1 | GP Las Vegas, Verstappen canta in radio come Vettel – VIDEO

Francesca Anna Tantone

F1 | Anche Alain Prost omaggia Senna a 30 anni dalla sua scomparsa

Vanessa Cravotta

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.