Gennaio 18, 2025
Paddock News 24
Breaking NewsEnduranceWEC

WEC | Ecco la nuova Ferrari 499P per il mondiale 2024: FOTO

Ferrari AF Corse ha svelato la livrea della nuova Ferrari 499P per il mondiale 2024 del WEC: Foto della Hypercar di Maranello.

Ferrari 2024 WEC 499P
La livrea della nuova Ferrari 499P che prenderà parte al mondiale WEC 2024.

Nel giorno in cui ricorre il compleanno di Enzo Ferrari, la Casa di Maranello svela la livrea della Ferrari 499P. La vettura sarà impegnata nel FIA WEC 2024 nella classe Hypercar. Si accendono così i riflettori sulla seconda stagione iridata, che scatterà con la prima gara il 2 marzo, in Qatar, che avrà protagonista la squadra Ferrari – AF Corse con le vetture numero 50 e 51.

Tradizione e innovazione dialogano nella nuova livrea della Hypercar della Casa di Maranello. Un “abito” che, mentre richiama da vicino la storia recente di una stagione 2023. Proprio lo scorso anno la squadra italiana ha conquistato la 24 Ore di Le Mans del Centenario.


Leggi anche: WEC | 1812 km del Qatar: Annunciata l’entry list per la gara inaugurale del 2024


L’immancabile rosso, sinonimo nel mondo dell’italianità sportiva rappresentata da Ferrari, e il giallo sono i colori che enfatizzano le linee scultoree e dinamiche della vettura.

Lo schema cromatico continua a celebrare il passato remoto incarnato dalla Ferrari 312 PB. Si tratta dell’ultimo prototipo a gareggiare nel Campionato del mondo nel 1973, prima di un intermezzo durato mezzo secolo e interrotto nel 2023, quando il Cavallino Rampante è tornato nella top class dell’endurance.

Sul corpo della vettura prevale un rosso racing studiato ad hoc per la nuova stagione, dal tono intenso e profondo, abbinato al Giallo Modena.

Il rosso riprende quello della F1 F2007:

Il rosso della Ferrari 499P per l’imminente stagione agonistica rielabora quello già apprezzato sulla monoposto di F1 F2007. Rispetto all’originale vi sono, però, elementi di novità.

Il risultato per la Hypercar è una versione lucida che meglio si adatta alle esigenze di visibilità della vettura in gare che, spesso, si svolgono anche in condizioni di scarsa visibilità e in notturna.

Nuovo rispetto alla precedente annata è anche lo schema compositivo studiato per le due 499P numero 50 e 51. L’obiettivo principale è quello di esaltare il corpo della vettura e l’abitacolo con due blocchi di colore sfalsati. Si va così a creare un ritmo compositivo fluido, e con un design che, mescolando le due tonalità indicate, sappia esaltare linee e tridimensionalità delle geometrie.

Il debutto in gara sarà il 2 marzo per la 1812 km del Qatar. Non va dimenticata poi la 6 ore di Imola, che sarà la prima gara europea il prossimo 21 aprile. Seguirà, infine, la 24 ore di Le Mans 2024, il 15/16 giugno.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Articoli Correlati

IndyCar | Ufficiale: Pietro Fittipaldi si unirà al Rahal Letterman Lanigan Racing nel 2024

Lorenzo P

F1 | UFFICIALE: Adrian Newey lascia Red Bull dopo 19 anni!

Luigi Belfiore

IMSA | Long Beach 2023 – Anteprima e Orari TV

Francesco Ghiloni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.