Isotta Fraschini Duqueine ha annunciato il primo pilota al volante della Tipo 6 Competizione nel WEC, è il giovane Antonio Serravalle
Con meno di un mese al debutto in gara della Isotta Fraschini Tipo 6 alla 1812 km del Qatar, gara di apertura del WEC, Isotta Fraschini Duqueine ha annunciato il primo pilota al via della sua nuova Hypercar, si tratta del 21enne Antonio Serravalle.
Curiosamente nell’entry list sono già elencati, ma non confermati ufficialmente Jean-Karl Vernay, ex pilota Peugeot, con importanti trascorsi nel WTCR con Audi e Hyundai, e Alejandro Garcia, classe 2003, e campione ELMS in LMP3 con Cool Racing. Secondo le ultime informazioni, Garcia non sarà parte dell’equipaggio definitivo che sarà annunciato domani.
WEC | Isotta Fraschini Tipo 6: completata l’omologazione in Hypercar
Antonio Serravalle, nato a Toronto in Canada il 18 settembre 2002, ha iniziato a correre nei kart già da bambino, passando alle auto nel 2018, nella Road to Indy e specificamente nel Pro Mazda Championship, passando poi in Indy Pro 2000 nel 2019 e nella F3 Americas. Nel 2020 corre in Formula Regional Americas, e nel 2021 e 2022 ha gareggiato due stagioni parziali in Indy Lights.
Nel 2023 il giovane canadese è entrato nel mondo delle ruote coperte, debuttando alla 24 ore di Daytona in LMP3 con FastMD Racing e correndo con Muehlner Motorsport nella VP Racing Sportscar Challenge a Sebring, ottenendo due podi.
View this post on Instagram
Tra gli altri pilota ad aver provato la Tipo 6 oltre a Vernay, troviamo Marco Bonanomi, ex-Audi e test driver Michelotto, che progetta e costruisce la Hypercar, e Gabriel Aubry. Aubry però era legato a Vector Sport, la squadra che inizialmente avrebbe portato al debutto la Tipo 6, fino alla rottura del contratto annunciata il giorno della presentazione dell’entry list nel WEC.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
In copertina: Immagini Isotta Fraschini