WEC | Le classifiche dopo la 1812km del Qatar [1/8]

Il primo weekend del WEC 2025 è giunto al termine: vediamo assieme le classifiche Hypercar e LMGT3 dopo la 1812km del Qatar

La 1812km del WEC è stata la prima gara di una nuova era del Mondiale Endurance, con 9 costruttori ora in Hypercar, l’avvento delle LMGT3 e l’addio delle LMP2. Andiamo a vedere le classifiche del WEC  2024 dopo un round pieno di colpi di scena in tutte le classi.

WEC | 1812 km del Qatar – Oltre la vittoria: la portata del trionfo della Ferrari

Ferrari AF Corse Qatar 1812 km dichiarazioni piloti
Immagini: Ferrari

 

Hypercar: che trionfo per Ferrari!

Novità di quest’anno il mondiale Hypercar Costruttori sarà assegnato in base ai punti segnati dalle 2 vetture ufficali della casa. Ogni casa costruttrice può nominare un massimo di 2 vetture in grado di segnare punti per la classifica costruttori. Le eventuali auto eccedenti lottano per il Trofeo Team, e sono trasparenti per la classifica iridata costruttori.

Hypercar Costruttori

1. Ferrari 66 punti

2. BMW — 35 punti

3. Toyota — 33 punti

4. Cadillac — 9 punti

5. Peugeot — 6 punti

6. Porsche — 5 punti

7. Alpine — 0 punti

8. Aston Martin — 0 punti

Nessuno si poteva immaginare un inizio di stagione così perfetto per la casa di Maranello, ma con un’impresa storica firmano una grandiosa tripletta nella 1812km del Qatar 2025. La 499P #50 guidata da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen è giunta al traguardo prima, al seguito la #83 dell’AF Corse e poi la #51 ufficiale.

Photo Fabrizio Boldoni / DPPI

Hypercar Piloti

1. A. Fuoco / M. Molina / N. Nielsen (Ferrari #50) — 38 punti

2. R. Kubica / P.Hanson / Y. Ye (Ferrari #83) — 27 punti

3. A. Pier Guidi / A. Giovinazzi / J. Calado (Ferrari #51) — 24 punti

4. D. Vanthoor / R. Marciello / K. Magnussen (BMW #15) — 18 punti

5. S. Buemi / R. Hirakawa / B. Hartley (Toyota #8) — 15 punti

6. K. Kobayashi / N. de Vries (Toyota #7) / M. Conway — 12 punti

7. R. Rast / S. van der Linde / R. Frijns (BMW #20) — 9 punti

8. N. Nato / A. Lynn / W. Stevens (Cadillac #12) — 6 punti

9. J. E. Vergne / M. Jense / P. di Resta (Peugeot #93) — 3 punti

10. J. Andlauer / M. Christensen / M. Jaminet (Porsche #5) — 2 punti

Continuando con le classifiche 1812km del Qatar, troviamo in quella riservata ai team privati, vediamo in testa la Ferrari #83 di AF Corse con 38 punti seguita dalla Porsche #99 con 27 punti

Trofeo Team Hypercar

1. AF Corse (Ferrari #83) — 38 punti

2. Proton Competition (Porsche #99) — 27 punti

LMGT3: clamorosa rimonta della Corvette

Photo Julien Delfosse / DPPI

Nella classe LMGT3 della 1812 km del Qatar 2025, il team TF Sport ha ottenuto una vittoria straordinaria con la Corvette #33, guidata dal leggendario Ben Keating, Daniel Juncadella e Jonny Edgar. Partendo dalla 13ª posizione, hanno messo in scena una rimonta spettacolare, culminata con il trionfo nella loro categoria. 

La gara ha visto una competizione serrata, con diversi team che hanno mostrato prestazioni notevoli. Tuttavia, la combinazione di strategia efficace e guida impeccabile ha permesso alla Corvette #33 di emergere vittoriosa, segnando un inizio promettente per la stagione 2025.

Ecco la classifica

LMGT3 Squadre

1. TF Sport (Corvette #33) — 38 punti

2. United Autosports (McLaren #59) — 27 punti

3. The Bend Team WRT (BMW #31) — 23 punti

4. Akkodis-ASP (Lexus #78) — 18 punti

5. Vista AF Corse (Ferrari #21) — 15 punti

6. The Heart of Racing (Aston Martin #27) — 12 punti

7. United Autosports (McLaren #95) — 10 punti

8. Vista AF Corse (Ferrari #54) — 6 punti

9. Racing Spirit of Léman (Aston Martin #10) — 3 punti

10. Proton Competition (Ford #88) — 2 punti

 

Prossimo appuntamento il 20 Aprile per la 6 ore di Imola!


 


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

Lascia un commento