Con l’arrivo degli ultimi container in Qatar, il WEC ha ridefinito il programma del Prologo, con quattro sessioni, tre obbligatorie
I problemi logistici hanno colpito duramente il Prologo del WEC in Qatar, costretto a notevoli ritardi sul programma dovuti all’assenza di oltre 50 container che sarebbero dovuti arrivare per nave, ma che sono stati dirottati sul porto di Gedda e quindi via terra, data la chiusura dello stretto tra Gibuti e lo Yemen alla navigazione. Gli ultimi container sono giunti alle 10 locali di oggi, lasciando poco tempo ai team per prepararsi.
WEC | 1812 km del Qatar 2024: anteprima, programma e orari della diretta TV e streaming
I team più colpiti sono Cadillac e Vista AF Corse, la #2 V-Series.R e le due Ferrari 296 GT3 sono state tra le ultime auto ad arrivare a Lusail, con un grave ritardo sulla tabella di marcia per i team.
Inoltre, l’assenza di parte del materiale non ha permesso di allestire completamente i box in alcuni casi, oltre a ritardare le verifiche tecniche, sempre per mancanza del materiale.
Il WEC ha risposto con un nuovo programma, con quattro sessioni e un totale di 11 ore in pista. Entro le 12 locali le squadre dovranno dichiarare se desiderano girare nella Sessione 1 o nella Sessione 4, non sarà possibile correre in entrambe le sessioni. Le squadre più in ritardo sfrutteranno Lunedì per prepararsi, contando anche sul fatto che le verifiche tecniche che sono state spostate in parte a Lunedì, mentre erano previste tutte oggi nel penultimo programma.
I nuovi orari del Prologo
Lunedì 26 febbraio
- 12:00 – 15:00 | Prologo WEC Sessione 1
- 16:00 – 21:00 | Prologo WEC Sessione 2
Martedì 27 febbraio
- 08:00 – 11:00 | Prologo WEC Sessione 3
- 12:00 – 15:00 | Prologo WEC Sessione 4
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter