24 Ore di Le Mans 2024 | Anteprima Ferrari – Le aspettative dei piloti prima dell’evento

Dopo i Test Day di questo fine settimana, l’attenzione è rivolta all’evento principale. C’è grande attesa per la 24 Ore di Le Mans, con i piloti Ferrari che nell’anteprima confermano la volontà di fare bene anche quest’anno.

Nell’anteprima Ferrari diramata alcuni minuti fa, i piloti si mostrano determinati a ottenere ottimi risultati nella 24 Ore di Le Mans e riscattarsi dopo un avvio di campionato difficile. Archiviati i test ufficiali sul circuito de La Sarthe di domenica scorsa, la squadra Ferrari – AF Corse si prepara a tornare in pista per le sessioni di avvicinamento alla gara di sabato e domenica.

Gli equipaggi, ormai consolidati, saranno impegnati in un programma denso di attività. Le prime prove partiranno domani (14:00 – 17:00), seguite dalla prima sessione di qualifiche (19:00 – 20:00), dove cercheranno l’accesso all’Hyperpole. Seguiranno poi le altre prove libere e l‘Hyperpole di giovedì (20 – 20:30) riservata alle 8 vetture più veloci. Ma l’attesa è per la gara, che scatterà, come di consueto alle 16:00 di sabato 15 giugno. 

Anteprima Ferrari 499P #50

Antonio Fuoco

 Il Test Day di domenica è stata una giornata positiva nella quale abbiamo completato il lavoro che avevamo programmato con l’obiettivo di fare molti chilometri e di iniziare a lavorare al set-up della vettura. I riferimenti più concreti rispetto alla concorrenza credo li avremo a partire dalle prove libere di mercoledì. Nei prossimi giorni faremo del nostro meglio, come sempre, in un contesto che mi aspetto molto suggestivo. Sin dal Test Day c’erano tantissimi tifosi in tribuna, molti di loro con maglie e bandiere rosse a fare il tifo per la Ferrari: sarà un weekend speciale.


Leggi anche: 24 ore di Le Mans 2024 | Programma e Orari TV e streaming


Miguel Molina

Domenica abbiamo collezionato molti dati e informazioni come era previsto nel nostro piano di lavoro. Ora ci avviciniamo ai giorni più attesi dell’anno, quelli che portano alla 24 Ore, e tornando in pista tra prove libere e qualifiche capiremo il livello nostro e quello degli avversari. Sappiamo che questa gara conta più delle altre, non solo per la storia e il blasone, ma anche perché attribuisce tanti punti. Faremo del nostro meglio per un risultato importante.

Nicklas Nielsen 

Finalmente entriamo nella settimana più importante della stagione e sono convinto che il lavoro da fare tra mercoledì e giovedì sia fondamentale per poterci esprimere al meglio quando scatterà la gara sabato pomeriggio. Ci sono aspetti nei quali dobbiamo migliorare, ma nel complesso sono fiducioso e consapevole del valore della nostra 499P. Ottenere un buon risultato in Hyperpole potrebbe essere fondamentale per ridurre i rischi in partenza, considerato il numero elevato di Hypercar che gareggiano quest’anno a Le Mans, ma anche le tante vetture iscritte nelle altre due classi.


Leggi anche: GT | La FIA annuncia novità per la classe GT3


Anteprima Ferrari 24 Ore Le Mans 2024 499P #51

Alessandro Pier Guidi

La giornata di test è stata produttiva, anche se livello di prestazione sembra che al momento alcuni avversari siano più avanti rispetto a noi. Nei due giorni intercorsi tra il Test Day e l’inizio delle prove libere abbiamo avuto il tempo per studiare i dati raccolti e analizzare le aree di miglioramento. Guardando al fine settimana della gara tra le variabili in gioco vi è il meteo considerato che potrebbe piovere nel corso della 24 Ore.
Cosa significa tornare a Le Mans da campione? Vincere lo scorso anno è stato bellissimo e mi sento fortunato per aver trionfato con i miei compagni. Abbiamo provato emozioni uniche, ma adesso dobbiamo pensare al futuro, alla nuova sfida che ci attende tra pochi giorni, partendo come sempre con l’obiettivo di mostrare tutto il nostro potenziale.

James Calado

Tornare Le Mans un anno dopo la vittoria del 2023 mi ha fatto provare delle belle sensazioni, fin dal Test Day quando abbiamo iniziato prendere confidenza con la pista nell’arco delle sei ore di prova. Dobbiamo lavorare migliorare in vista della Hyperpole della corsa consapevoli del fatto che quest’anno la concorrenza è ancora più altache diversi costruttori stanno dimostrando il loro potenziale.
L’esperienza che abbiamo fatto lo scorso anno sotto tutti punti di vista, non solo durante gli stint di guida, ma anche in termini di preparazione alla gara di tutto il team, sarà preziosa. La 24 Ore sarà una gara lunga in cui tutto potrà succedere: la affronteremo con ambizione la massima concentrazione.

Antonio Giovinazzi

Domenica nel giorno dedicato ai test abbiamo svolto il lavoro che volevamo. Ora è il momento di pensare all’avvicinamento alla gara. Sarà una 24 Ore complessa, come sempre, anche perché i competitor che si presentano con grandi ambizioni sono diversi. Le Mans ha un sapore speciale. Sarà bello gareggiare in un contesto che, come abbiamo visto nel 2023, è davvero unico. Sin dal Test Day abbiamo visto moltissimi appassionati in tribuna e percepito un grande supporto per la Ferrari.

Crediti immagini: Ferrari Media Centre


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

Lascia un commento