Gennaio 15, 2025
Paddock News 24
EndurancePN24WEC

24 Ore di Le Mans | Bis Ferrari, storia del WEC: gli artefici del progetto Hypercar esaltano l’impresa di Maranello

La seconda vittoria di fila della Ferrari 499P a Le Mans ha riaffermato la forza dell’Hypercar di Maranello, oltrechè la solidità dell’impegno del WEC, come ribadito dalle sue figure di vertice

La ‘tiratissima’ 24 Ore di Le Mans 2024 ha ritrovato la Ferrari 499P ai vertici del WEC, oltreché – ovviamente – tra le Hypercar. I prototipi ‘ufficiali’ di Maranello hanno ottenuto la prima e la terza posizione assolute. Peccato per la numero 83 di AF Corse, costantemente al vertice prima che problemi tecnici la costringessero al ritiro.

Il successo della 499P #50 – condotta da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen – ha bissato quello del 2023. Lo scorso anno era toccato alla Ferrari numero 51. Questa volta, invece, Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado si sono dovuti ‘accontentare’ del podio e per un soffio. Soltanto un secondo e 167 millesimi, infatti, ha separato la 499 #51 dalla Porsche Penske #6, quarta alla fine.

Grazie ai doppi punteggi assegnati in Francia, inoltre, si è totalmente riaperto anche il confronto in classifica, sia tra i piloti che tra i costruttori. Sebbene Le Mans vada oltre questi discorsi, è indubbio come nel complesso il lavoro portato avanti a Maranello trovi legittimazione anche in simili aspetti. Uno scenario di grande valore, salutato molto positivamente dagli artefici di questo progetto.

Le analisi del dopo Le Mans

In effetti, conclusa la maratona transalpina, Antonello Coletta e Ferdinando Cannizzo hanno analizzato l’evento, parlando direttamente al sito della Ferrari.


Leggi anche: WEC | Ferrari e HP insieme anche in Hypercar: si parte dalla 24 Ore di Le Mans


Queste, le parole di Coletta: “Tornare a Le Mans e confermarci vincitori, ottenendo l’undicesimo successo assoluto nella storia del Cavallino Rampante, è stao qualcosa di straordinario, frutto di un grande lavoro di squadra. A testimonianza di come la vittoria dello scorso anno non sia stata affatto casuale“.

Inoltre, il responsabile Ferrari di Endurance e Corse Clienti ha aggiunto: “Finalmente, alla quarta gara di un 2024 dove non eravamo mai saliti sul gradino più alto del podio, siamo tornati alla vittoria. E proprio nella prova più importante dell’anno. Un risultato che ci ha riempiti di orgoglio“.

WEC Le Mans Hypercar Ferrari
Il secondo successo di fila della 499P a Le Mans ha dato nuovamente lustro, riscrivendo la storia dell’Endurance, al progetto Hypercar della Ferrari nel WEC – Official Ferrari Hypercar Twitter Account Credits

Infine, non è mancato un pensiero all’intero gruppo di lavoro. “Voglio ringraziare e complimentarmi con tutta la squadra, i piloti e ogni persona che supporta questo progetto“, ha chiosato il manager italiano.Ognuno di loro svolge un lavoro fondamentale, basato sulla competenza e la passione“.


Leggi anche: LIVE 24 ore di Le Mans – Cronaca e risultati in diretta


Cannizzo, invece, ha descritto i punti nevralgici che hanno contribuito al primato. Così l’ingegnere: “Umiltà, passione e determinazione sono stati alla base di questa vittoria. Siamo arrivati a Le Mans sapendo di non avere la vettura in assoluto più competitiva. Tuttavia, eravamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte“.

Il responsabile tecnico di Maranello ha inoltre rimarcato come la 24 Ore abbia rappresentato un capitolo fondamentale, nello sviluppo della Hypercar italiana.

Secondo lui, infatti: “Negli ultimi giorni, a partire dal Test Day, abbiamo dimostrato il valore di tutta la squadra, analizzando le criticità e trovando le soluzioni migliori per poter fare una buona gara. I mesi che hanno preceduto Le Mans, nonostante non abbiamo utilizzato alcun joker, li abbiamo usati per concentrarci sulla nostra 499P. L’obiettivo era quello di di poterla migliorare in ogni singolo aspetto“.

L’Head of Endurance Race Cars ha poi voluto sottolineare la mossa decisiva. “In gara, anche nei momenti più difficili, abbiamo affrontato ogni problematica con concentrazione. Nella fase finale, quando era il momento di attaccare, abbiamo scelto di proseguire con le gomme Medium, nonostante il rischio di pioggia, capitalizzando il potenziale della nostra 499P“.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Official Ferrari Hypercar Twitter Account Credits

Articoli Correlati

F1 | AlphaTauri, arrivano i primi spoiler della nuova livrea RB! – FOTO

Filippo Paucci Cherubini

GT World Challenge | Il team Dinamic GT lascia il progetto Porsche, porterà al debutto la Ford Mustang nel 2024

Alessandro P

F1 | Ferrari ha deciso! Ecco dove avverrà il debutto di Hamilton in rosso

Igor Bianchi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.