Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
ELMSEnduranceWEC

24 ore di Le Mans | Hypercar in futuro anche nell’Asian Le Mans Series?

Il presidente ACO Pierre Fillon ha parlato di un’idea per il futuro dell’Asian Le Mans Series: l’ingresso delle Hypercar anche in questo campionato

I regolamenti LMDh e LMH, che a seguito della loro convergenza in Hypercar hanno portato a un’esplosione di interesse verso il WEC e l’IMSA, con un totale di 10 marchi finora in lizza, che diventeranno 11 il prossimo anno con Aston Martin, potrebbero espandersi nel mercato asiatico della Asian Le Mans Series, in un futuro a medio termine.

In un recente podcast per Ouest France, Le Maine Libre e Sweet FM, nell’occasione di presentare questa edizione di Le Mans, il presidente dell’ACO Pierre Fillon ha dibattuto a lungo del futuro del Club che organizza e gestisce la 24 ore, il circuito, il WEC, l’ELMS e altri campionati, tra cui l’Asian Le Mans Series.


Leggi anche:

24 ore di Le Mans 2024 | Programma e Orari TV e streaming della 92ª edizione


Il campionato, nato nel 2009, ha visto un notevole incremento di popolarità negli anni del COVID, quando il calendario è stato modificato e ridotto a soli due weekend nel Golfo Persico, ad Abu Dhabi e Dubai, e una collaborazione con SRO ha triplicato le GT3 al via. La stagione 2023/24 ha visto il ritorno di Sepang, mantenendo però la popolarità nelle sue tre classi LMP2, LMP3 e GT3, anche grazie agli inviti in palio per la 24 ore di Le Mans. Nel futuro prossimo ci sarà un espansione a 6 gare per il 2025, in tre weekend a Sepang, Dubai e Abu Dhabi, ma a medio termine l’ACO ha un’idea più interessante, con discussioni in corso con i costruttori da alcuni mesi.

Seguici sul nostro canale Telegram Endurance
24 ore di Le Mans programma orari TV
Photo: DPPI / FIA WEC

“Chi finanzia i programmi in Asia vuole avere un grande marchio”

Ci sono due elementi che ci spingono verso questa soluzione. Il primo è che ai team asiatici amano [le grandi case]. Chi finanzia i programmi in Asia vuole avere un grande marchio. Vogliono avere una Ferrari, una Porsche, una Chevrolet.

È vero che Oreca e Ligier sono marchi molto belli per gli intenditori, ma non sono grandi marchi per il pubblico generalista. È difficile attirarli con le LMP3 e le LMP2, anche se oggi [vengono comunque in pista].

Ecco perché stiamo pensando alle Hypercar. Le Hypercar sono auto piuttosto complicate da gestire. Richiedono ingegneri, molte competenze. È un po’ più complicato da mettere a punto, ma è qualcosa su cui stiamo lavorando.

Pierre Fillon

L’ELMS rimarrà il campionato di punta per le LMP2

La logica di aggiungere le Hypercar alla Asian Le Mans Series è piuttosto solida: mercati come quello degli Emirati Arabi Uniti, o la Cina, sono in crescita e una fetta sempre crescente dei profitti del segmento Luxury, e per questo al centro dell’attenzione di marchi come Ferrari, Porsche, BMW, Lamborghini e Cadillac. D’altra parte, se con due round in Qatar e Bahrain il WEC è ben “coperto”, finora rimane con il solo round del Fuji in estremo Oriente, anche se Shanghai, presente fino al 2019, potrebbe fare un ritorno in futuro.

Un campionato invernale, lontano dalle stagioni del WEC e dell’IMSA, potrebbe essere una soluzione migliore di una gara singola. D’altra parte il costo di un programma sarebbe molto oneroso, per una visibilità inferiore al Mondiale Endurance. L’Asian Le Mans Series è cresciuta invece nel momento in cui è diventata economicamente e logisticamente interessante durante il COVID, quando si è ridotta a un mini-campionato lungo 10 giorni.

Per quanto riguarda l’ELMS, Fillon è stato invece molto chiaro: “No, la LMP2 rimarrà la classe regina dell’ELMS”. Dopo la riduzione a due classi del WEC, l’ELMS ha raggiunto quota 22 iscritti tra LMP2 e LMP2 PRO/AM, rifiutando anche diverse iscrizioni.

Copertina:DPPI / FIA WEC


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

 

Articoli Correlati

ELMS | 4 ore di Imola – Risultati qualifiche: Milesi piazza in pole la #65 Panis Racing

Francesco Ghiloni

IndyCar | Felipe Nasr sarà al Thermal Club con il Team Penske

Lorenzo P

IMSA | 12h Sebring – Entry list completa: debutto americano per Lamborghini

Lorenzo Terranova

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.