La 24 ore di Le Mans entra nel vivo da oggi, vediamo cosa è successo martedì, dalla Pit Stop Challenge alle foto di gruppo
24 ore le mans brevi martedì
Ferrari, AO Racing, WRT vincono la Pit Stop Challenge
La terza edizione della Pit Stop Challenge, tenutasi in pit lane nel pomeriggio, ha visto la vittoria dei meccanici della Ferrari AF Corse #51 in 9″68, battendo di poco le due Toyota, la #7 e la #8, che erano pure scese sotto i 10 secondi in 09:80 and 09:83. Gli equipaggi della Porsche #5 Penske e della BMW #20 WRT completano la top-5, unici a scendere sotto i 10 secondi.
Il regolamento prevede che i quattro meccanici siano dietro la linea bianca interna prima del via, e che gli pneumatici usati siano depositati oltre la linea alla fine della sosta.
In LMP2 la vittoria è andata alla #14 AO Racing by TF Sport in 10:75, in LMGT3 l’equipaggio della #31 WRT ha completato la sosta in 10:65. E’ bene notare che le GT3, a differenza delle GTE, non hanno i dadi semi-integrali al cerchio.
Leggi anche:
24 Ore di Le Mans 2024 | Anteprima Ferrari – Le aspettative dei piloti prima dell’evento
Sgradita penalità per Lamborghini e Cairoli
La Lamborghini #19 ha una penalità sospesa con la condizionali di 30 secondi di stop&go, a causa di un errore di Matteo Cairoli durante la seconda sessione dei test. Dopo un problema al cambio, che ha causato un testacoda in uscita da Arnage, la retromarcia non riusciva a inserirsi, e allora ha guidato in contromano verso la postazione dei commissari all’esterno della curva. La penalità sarà applicata però solo al ripetersi dell’infrazione, non dovrebbe essere niente da temere per la casa di Sant’Agata.
Goodyear e Ferrari ottengono la certificazione FIA 3 star environmental accreditation
Il gommista e la casa automobilistica hanno ottenuto ieri la certificazione FIA per l’impegno ambientale, che tutte le squadre nel WEC dovranno ottenere nei prossimi anni.
Goodyear ha introdotto una sola mescola slick per la nuova classe LMGT3, riducendo del 33% gli pneumatici costruiti per la stagione, eliminando gli sprechi e riducendo anche le necessità logistiche.
Per Ferrari invece sono stati considerati l’impegno nella gestione dei rifiuti prodotti dalla Hospitality, l’impiego di strumenti di gestione digitale, il riutilizzo dei materiali e la ottimizzazione dei trasporti e della logistica.
Leggi anche:
24 ore di Le Mans 2024 | Programma e Orari TV e streaming
Primi rumour di calendario
Venerdì prossimo durante la conferenza stampa ACO sarà presentato il calendario del WEC 2025. La Formula E nel frattempo ha già annunciato il suo calendario, approvato dal World Motorsport Council. Ancora una volta il round di Berlino potrebbe creare grattacapi a più di una squadra, anche se è stato spostato al 12/13 luglio: sarebbe nello stesso weekend della 6 ore di Interlagos.
Leggi anche:
Formula E | Calendario Stagione 11: Nel 2025 tornano Miami e Giacarta, Italia non presente
Le foto di gruppo
Martedì è la giornata dedicata alle foto di gruppo, vi lasciamo con la galleria di alcuni scatti selezionati.
Il programma di Mercoledì
Il programma di mercoledì è come al solito molto intenso.
- 9:00 – 10:00: Prove libere 1 Fun Cup
- 10:30 – 11:15: Lamborghini Super Trofeo
- 11:45 – 12:45: Prove libere 1 Road To Le Mans
- 14:00 – 17:00: Prove libere 1 della 24 Ore di Le Mans
- 17:30 – 18:15: Qualifiche Lamborghini Super Trofeo
- 19:00 – 20:00: Qualifiche della 24 Ore di Le Mans
- 20:30 – 21:30: Prove libere 2 Road To Le Mans
- 22:00 – 00:00: Prove libere 2 della 24 Ore di Le Mans
Foto: DPPI / FIA WEC (deve non altrimenti specificato)
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter