La nuova Aston Martin Valkyrie LMH mette, per la seconda volta in poche settimane, le ruote sull’asfalto completando parte di un programma di test più ampio.
Dopo aver tenuto una prima sessione di test, quasi embrionale, a Silverstone, l’Aston Martin Valkyrie AMR-LMH scende in pista sul circuito di Donington. La nuova HyperCar di casa Aston si presenterà ai blocchi di partenza del campionato WEC dal 2025.
La Valkyrie verrà spinta dal suo motore originale Cosworth-engineered da 6.5 litri V12 da più di 1.000CV a 11.000 giri. Quest’ultimo però, per competere nel campionato IMSA e, poi successivamente nel WEC, dovrà essere depotenziato per ragioni sia regolamentari, sia di affidabilità.
L’auto, in questo momento, è sottoposta ad un programma completo di sviluppo in pista, che la porterà ad avere l’omologazione prima da parte della FIA e successivamente da parte IMSA. Per questo l’Aston Martin ha iniziato il programma da Silverstone, passando da Donington, per poi spostarsi dal Regno Unito e completare tutti i Test entro la fine dell’anno sui circuiti Europei.
Leggi anche: WEC | Malthe Jakobsen al via sulla Peugeot 9X8 dal 2025
Il Team Principal Ian James, di The Heart of Racing partner tecnico insieme a Multimatic della casa di Silverstone descrive quelle che sono le sue sensazioni dopo aver lavorato sul progetto per gli ultimi due anni:
“Non vediamo l’ora di iniziare questo viaggio, sarà una collina ripida da scalare perché siamo all’apice delle corse automobilistiche. I nostri concorrenti sono formidabili e hanno risorse infinite. Andremo ad affrontare i migliori al mondo e quindi, intendiamo rappresentare l’Aston Martin allo stesso livello. Penso che abbiamo tutti gli strumenti per poterlo fare”.
Non ci resta che aspettare i primi dati ufficiali, previsti dal mese di ottobre, per scoprire come questa nuova HyperCar affronterà questa collina.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter