Cadillac in prima fila, Aston Martin e Peugeot subito dietro, Ferrari, Toyota e Porsche nelle posizioni di rincalzo per la gara n°100 del FIA WEC: segui la cronaca in diretta della 6 ore del Fuji 2025
Siamo arrivati al weekend n°100 del FIA WEC, la 6 ore del Fuji 2025, e tra festeggiamenti e celebrazioni il circuito del Sol Levante accoglie anche la gara crocevia per i titoli 2025, con l’ultima possibilità di chiudere tutto, o rimandare al Bahrain la lotta per i trofei: lo scopriremo come sempre in diretta con la nostra cronaca testuale, con la bandiera verde prevista per le 4:00 ora Italiana.
Come seguire la 6 ore del Fuji 2025
La 6 ore di Spa sarà trasmessa in diretta streaming dalle 3:30 su fiawec.tv e Discovery+, quest’ultima con il commento in italiano di Eurosport. Eurosport 2, canale 211 Sky, trasmetterà la gara integralmente. La telecronaca è affidata all’affiatato gruppo capitanato da Nicola Villani, affiancato da Marco Petrini, Fabio Magnani e Daniele Galbiati.
La 6 ore di Spa sarà in diretta anche su Sky Sport, sul canale Sky Sport Arena, con il commento principale di Matteo Pittaccio, accompagnato da Biagio Maglienti, Marco Nesi ed Edoardo Vercellesi.
[Live Timing ufficiale]
Info:
Onboard
Toyota #7 Toyota #8 Ferrari #50 Ferrari #51 Peugeot #93 Peugeot #94
Leggi anche:
WEC | 6 ore del Fuji 2025 | Note Pre-gara
Cronaca in diretta 6 ore del Fuji 2025 WEC
I punti chiave prima della gara
- Cadillac scatta dalla prima fila, la terza della stagione. In classifica paga un ritardo di 68 punti da Ferrari, con Porsche a -65 punti. Ferrari vincerà il titolo costruttori solo se entrambe finiranno ad almeno 66 punti. La #12 di Lynn, Stevens e Nato invece è a -43 punti dalla Ferrari #51 di Pier Guidi, Calado e Giovinazzi, per rientrare nella lotta per il titolo dovrà chiudere ad almeno -38 punti.
- Questa sarà la gara n°100 del FIA WEC, un traguardo a cui arriviamo quasi al termine della 13a stagione.
- Aston Martin scatterà dalla piazzola più altolocata della stagione del debutto per la Valkyrie, sarà Marco Sorensen a condurre la #009 al via dal terzo posto.
- Peugeot parte dal quarto posto con la #93 di Di Resta. Dopo il podio del CoTA, è un’altra occasione buona per provare ad ottenere un altro trofeo.
- La strada verso il titolo è aperta anche in LMGT3, dove la Porsche #92 Manthey 1st Phorm di Hardwick/Pera/Lietz ha allungato sui rivali con due sesti posti a Interlagos e al COTA. La Ferrari #21 AF Corse di Mann/Rovera/Heriau, rimasta a -21 punti, deve puntare su un round sulla carta favorevole alle 296 GT3, con la #54 di Flohr/Rigon/Castellacci vincitrice lo scorso anno, mentre la Corvette #33 TF Sport di Juncadella/Edgar/Keating deve tenere duro e provare a ricucire i 29 punti di distacco. Le tre auto scatteranno rispettivamente quinta, decima e sesta.
Foto: DPPI / FIA WEC
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram | TikTok | Instagram | Facebook | Twitter