WEC | 1812 km del Qatar – Risultati prove libere 1: Ferrari chiude davanti a Cadillac e Toyota

Ferrari chiude davanti a Cadillac e Toyota nelle prim prove libere 1 della stagione WEC in Qatar, problema tecnico per una Aston Martin Valkyrie: i risultati delle FP1

Ferrari e Cadillac, secondo la vox populi e anche secondo il cronometro erano le squadre messe meglio dopo il Prologo WEC, una sensazione non smentita dalle prime prove libere della stagione, valide per la 1812 km del Qatar: vediamo i risultati della prima sessione da 90 minuti.


Leggi anche:

WEC | Tutto pronto per la 1812 km del Qatar: gli orari TV del primo appuntamento del 2025


A guidare i tempi è James Calado, in 1:42.123, sulla Ferrari #51, seguito dalla Cadillac #38 di Bourdais a 2 decimi, e subito dopo dalla #50 di Molina. Troviamo quindi la Toyota #8 di Hartley a 3 decimi, quindi la BMW #15 di Dries Vanthoor, con la Cadillac #12, la Porsche #6 (a 5 decimi), la BMW #20, la Ferrari #83 AF Corse e la Alpine #35 che completano una top-10 racchiusa in meno di 8 decimi e con ben 6 marchi rappresentati.

Troviamo più indietro le due Peugeot, 11a e 16a, la Toyota #7, solo 13a, la Porsche #5 Penske, 14a e la Porsche #99 Proton, 15a, ma se escludiamo le due Valkyrie il gruppo è racchiuso in 1,387 secondi. Questa sessione è stata dedicata a stint piuttosto brevi, al massimo 15 giri, in condizioni che peraltro non troveremo in gara, visto che si parte dalle 12:00 italiane di venerdì.


Leggi anche:

WEC | Come vedere il Mondiale Endurance 2025 in diretta TV e streaming

Dopo un Prologo tranquillo e senza problemi tecnici, le prime prove libere per la Aston Martin Valkyrie non sono andate come si sperava, con la #009 di Riberas che ha causato l’unica bandiera rossa della sessione fermandosi in curva 1 con un sospetto guasto elettrico, e riparando nel garage dopo il pronto intervento del carro attrezzi. Il miglior tempo, proprio della #009, è uno 1:44.084, meno di due secondi più lento della capofila.

Photos Courtesy of DPPI / FIA WEC Photo Fabrizio Boldoni

Corvette al comando tra le LMGT3

Parte bene anche il weekend di Corvette, con la #33 TF Sport che guida il gruppo in 1:55.736, tempo segnato da Daniel Juncadella, e seguito dalla Lexus #78 di Schmid a meno di un decimo e poi dall’altra Corvette, la #81 di Eastwood, in 1:55.820.

Troviamo poi la BMW #31 WRT, la Lexus #87, la Aston #10 Racing Spirit of Leman, le due Ferrari Vista AF Corse, le due McLaren United a chiudere una top-10 racchiusa in sei decimi, con tempi comunque assai lontani dal prologo, e stint mediamente brevi.

La Ford Mustang #77 è tornata in pista, seppur con l’ultimo tempo, a seguito della ricostruzione dopo l’incendio che ha causato il forfait di 3/4 del Prologo, e ha tenuto impegnati i meccanici di Proton fino a ieri per le riparazioni. Le due Mercedes di Iron Lynx invece non sono uscite affatto dai box nelle FP1, sembra per un problema nei sistemi elettronici, che non hanno superato le verifiche tecniche iniziali. Secondo DailySportscar, si tratta di un problema nel software che comunica alla direzione gara la durata del rifornimento (mediante un sensore di prossimità). Servirà un aggiornamento software per risolvere il problema.

Risultati e tempi Prove Libere 1 Qatar WEC 2025

WEC Qatar Prove Libere risultati Prove Libere 1

Copertina: DPPI / FIA WEC


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

 

Lascia un commento