Gennaio 18, 2025
Paddock News 24
EndurancePN24WEC

WEC | 1812 km del Qatar – Risultati Prove Libere 3: Cadillac davanti a Porsche in Hypercar

Cadillac si piazza davanti a Porsche nelle Prove Libere 3 della 1812 km del Qatar, grazie a un gran giro di Lynn: i risultati

Dopo 6 sessioni dominate dalle Porsche 963, c’è un cambio al vertice e Cadillac è al comando delle Prove Libere 3 per la 1812 km del Qatar, rpima prova stagionale del WEC: scopriamo i risultati.

Alex Lynn sulla Cadillac #2 ha segnato il miglior giro della sessione, un 1:40,667, tempo solo 6 decimi superiore a quello segnato ieri da Kevin Estre sulla Porsche #6, ma con almeno 10 gradi di differenza sull’asfalto e gomme certamente hard. Dietro, nell’arco di un secondo, troviamo la top-10, composta dalla Porsche #5, la JOTA #12, la Porsche #6, la Peugeot #93, la Ferrari #83 AF Corse, la #51, la Peugeot #93 e la prima Toyota, la #7 di De Vries, per finire con la Ferrari #50.

Bourdais si è mostrato soddisfatto della macchina, che gira molto bene nei curvoni veloci che sono cruciali qui a Lusail, e sarà proprio il veterano di Chip Ganassi Racing a qualificarsi oggi dalle 14:00.

In LMGT3, Aston Martin è al comando con la #27 Heart of Racing di Alex Riberas, davanti alle due Ferrari Vista AF Corse. La Vantage e la 296 GT3 sono decisamente le auto che si sono messe più in vista nella nuova classe finora, vedremo se manterrano questi risultati in seguito.

Leggi anche:

Una sola bandiera rossa per la McLaren #59

Tutte le auto sono scese regolarmente in pista all’inizio della sessione, il primo tempo significativo lo segna Laurens Vanthoor in 1:42,914, seguito dalle due Toyota. Lapierre sulla Alpine #36 segna in 1:42,211, poi Campbell sulla Porsche #5 segna un 1:40,847, seguito da Vandoorne sulla Peugeot #93 e da Ye sulla Ferrari #83 a 3 e 4 decimi.

WEC Qatar Prove Libere risultati
Photo Thomas Fenetre / DPPI

Lynn sulla Cadillac #2 si piazza quindi in testa in 1:40,667. La McLaren #59 di Cottingham finisce nella ghiaia di Curva 5 dopo un testacoda, causando la prima bandiera rossa della sessione dopo 15 minuti.

L’intervento è rapido, e dopo 5 minuti la McLaren torna in pista e si riparte. Il lavoro torna ad essere concentrato sugli stint e la gestione dell’energia, e visto l’orario, tutti sono con le gomme hard, con una temperatura della pista di 35°C.

Negli stint, troviamo una riconferma Porsche, con Christensen sulla #5 e Nato sulla JOTA #12 che riescono a girare in 1.43 netto., con Peugeot, Ferrari, Alpine e Cadillac le squadre più vicine a questi tempi. Nel frattempo in LMGT3 Alex Riberas sulla Aston Martin #27 segna un tempo di 1:54.964, piazzandosi davanti alle due Ferrari Vista AF Corse e alla Lamborghini #60, per la prima volta la Huracan GT3 si piazza nei piani alti della classifica.

La #51 Ferrari AF Corse ha percordo il maggior numero di giri, ben 30, mentre la Ford Mustang GT3 continua a faticare con Proton, la #77 si è vista in pista solo per un installation lap.

Risultati Prove Libere 3 1812 del Qatar WEC

[Classifica per settori]    [Classifica velocità massime]      [Classifica per piloti]

WEC Risultati prove libere 3 1812 km Qatar

 

Copertina: DPPI – FIA WEC – Photo Thomas Fenetre


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

 

Articoli Correlati

F1 | Norris: “Il livello della Red Bull è alto. Sarà difficile raggiungerli”

Vanessa Cravotta

Renault 5 E-TECH Electric: ordini aperti in Italia, dettagli.

Lucrezia Milanese

F1 | Il GP di Las Vegas può diventare migliore del GP di Monaco?

Francesca Anna Tantone

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.