WEC | 1812 km del Qatar – Risultati prove libere 3: le tre Ferrari chiudono al comando, gocce di pioggia in pista

WEC | Gocce di pioggia bagnano Lusail, 1-2-3 per le Ferrari 499P davanti a Cadillac, in LMGT3 continuano a guidare le McLaren: i risultati delle Prove libere 3 per la 1812 km del Qatar

La terza e ultima sessione di Prove Libere per la 1812 km del Qatar WEC ha visto per la prima volta in questo weekend alcune gocce di pioggia toccare il circuito, con le temperature che si sono attestate attorno ai 14°C e condizioni molto insolite, che forse ritroveremo anche in qualifica: a guidare il gruppo in Hypercar sono state le tre Ferrari 499P, mentre in LMGT3 di nuovo la McLaren #95 di Sean Gelael si è imposta al comando della classifica.

Leggi anche:

WEC | 1812 km del Qatar – Risultati prove libere 1: Ferrari chiude davanti a Cadillac e Toyota

WEC | 1812 km del Qatar – Risultati prove libere 2: Cadillac svetta davanti a Ferrari e BMW


Approfittando di gomme nuove e delle condizioni migliori a inizio sessione, le tre Ferrari 499P si sono imposte in Hypercar, con la #50 di Fuoco in prima posizione in 1:39,484, seguita dalla #51 di Giovinazzi a un decimo e dalla #83 di Kubica a tre decimi. Le due Cadillac di JOTA Sport continuano a stare vicine alle auto di Maranello, con la #38 di Bourdais quarta in 1:40.017 seguita dalla #12 a quasi un secondo dal tempo di Fuoco.

Troviamo quindi in fila le due Peugeot 9X8, con le due BMW WRT e la Porsche #6 che completano la top-10, ma senza scendere sotto 1’41”, evidenziando come non siano andate a cercare il tempo.


Leggi anche:

WEC | Tutto pronto per la 1812 km del Qatar: gli orari TV del primo appuntamento del 2025


Le Aston Martin Valkyrie salgono per la prima volta in 11a posizione con l’1:41.902 segnato dalla #009 di Sorensen, in uno stint però più vicino a un run di qualifica. Attenzione quindi alle Toyota, solo 12a e 17a ma che decisamente non stanno scoprendo tutte le carte, e soprattutto alle Alpine, solo 14a e 16a ma vicine a Ferrari e Cadillac sui mini-stint, anche per quanto visto nel prologo.

La pioggia, che si sta facendo sentire anche nel vicino circuito del Bahrain dove sono in corso i test di Formula 1, è arrivata dopo 10 minuti, ma nessuno ha provato a montare le wet, la pista è rimasta essenzialmente asciutta e le auto hanno girato sugli stessi tempi di ieri. Per le qualifiche le previsioni sono più complesse, con alcuni provider che prevedono solo un cielo nuvoloso e temperature basse e altri che prevedono rovesci.

McLaren #95 United WEC 1812 km Qatar Prove Libere
Photos Courtesy of DPPI / FIA WEC

Ancora Sean Gelael al comando in LMGT3

Come ieri Sean Gelael, il nuovo pilota silver della McLaren #95 United, si è piazzato al comando della classe migliorando pure il suo tempo in 1:54,569, chiudendo davanti di un decimo alla Lexus #78 di Gehrsitz e alla McLaren #59 di Saucy, con la Corvette #81 TF Sport di Eastwood e la Lexus #87 Akkodis che completano la top-5. La porzione bassa della top-10 continua a vedere le stesse macchine che dal Prologo sono nei piani alti in GT, ovvero le due Ferrari 296 di Vista AF Corse, sesta e ottava, la Aston Martin #10 Racing Spirit of Leman e 27 Heart of Racing, settima e nona e infine la BMW #46 WRT, che a differenza delle altre ha segnato il tempo con il suo pilota Platinum Kelvin Van Der Linde.


Leggi anche:

WEC | Come vedere il Mondiale Endurance 2025 in diretta TV e streaming

La sessione è stata interrotta con una Full Course Yellow per recuperare la Corvette #33 di Ben Keating, finita nella ghiaia di curva 2 dopo una ventina di minuti.

Risultati e tempi Prove Libere 3 Qatar WEC 2025

WEC Qatar Prove Libere risultati Prove Libere 3

Copertina: DPPI / FIA WEC


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

Categorie WEC

Lascia un commento