WEC | 6 ore di Imola – Programma e orari del weekend con grandi sorprese per i fan

Dopo il Qatar il WEC torna a casa nostra: ecco il programma completo con gli orari e tutte le attività organizzate in vista della 6 ore di Imola sul circuito Enzo e Dino Ferrari

Dopo il trionfo Ferrari, che porta le tre 499P a monopolizzare il podio alla 1812 km del Qatar, il circus del mondiale Endurance si sposta a casa nostra, sul circuito Enzo e Dino Ferrari. Di seguito vediamo tutto il programma del weekend del 18-20 aprile tra gli orari delle sessioni e tutti gli eventi di contorno organizzati per i numerosi appassionati che accorreranno per la 6 ore di Imola.

La lunga attesa sta finalmente per terminare. Dopo la prima tappa sul circuito di Losail infatti, c’è stata una pausa di oltre un mese prima di rivedere le vetture in pista. Le aspettative di tutti i tifosi Ferrari nel mondo sono alle stelle. Per la prima volta da quando la squadra del cavallino è tornata alle competizioni Endurance, le vetture sono riuscite a portarsi a casa la prima gara stagionale.

Ferrari Antonio Fuoco #50 WEC 6 ore Imola
Immagini: F1ingenerale.com

Ora si arriva a Imola, a casa nostra, in una condizione completamente opposta. Circuito diverso, dal clima desertico si passa ad un clima più mite dove il rischio pioggia è sempre dietro l’angolo, la pista è molto più stretta e saranno molto complicati i sorpassi. Fondamentale, quindi, la sessione di qualifica del sabato per partire il più avanti possibile.

Cosa successe lo scorso anno?

Lo scorso anno fu un GP molto turbolento. In qualifica, caricando tutti i numerosi tifosi accorsi in autodromo, le tre Ferrari si presero le prime tre posizioni. Pole per la #50, seguita dalla #81 e dalla #51. Ma la gara portò ad un risultato totalmente diverso. Nel corso delle 6h, a causa della pioggia torrenziale che ha colpito Imola a metà sessione, le rosse persero posizioni terminando solo al quarto posto con Fuoco, Molina e Nielsen.

A vincere fu la Toyota numero #7 con Conway, Kobayashi e De Vries, che fu tallonata per tutta l’ultima ora dalla Porsche #6. In casa LMGT3 invece, trionfarono le due BMW del team WRT con la #31 che precede la #46 guidata anche da Valentino Rossi.

Ma quest’anno la situazione sembra essere diversa. Le Ferrari sono pronte a replicare quanto fatto a Losail, facendo sognare tutti i tifosi sparsi nel mondo. Intanto, per non perdervi neanche un minuto di quanto accadrà ad Imola nel weekend del 18-20 aprile, ecco tutti gli orari degli eventi più importanti, in attesa della presentazione prevista la prossima settimana all’Aeroporto di Bologna.

Il programma completo della 6 ore di Imola 2025 WEC

L’attività sarà intensa sin dal giovedì, con un evento nel pomeriggio dedicato a tutti i fan nel centro storico, un’iniziativa già introdotta con grande successo lo scorso anno.

Le gare di supporto di quest’anno saranno la Porsche Carrera Cup Deutschland, il campionato originale del monomarca più popolare al mondo, e la X-GT4 Supersport GT, il campionato italiano GT4 di secondo livello organizzato da FX Racing Weekend.

Sono confermate due sessioni di Pit Walk, della durata di un’ora, con sessione autografi, e saranno sabato prima delle qualifiche e domenica dalle 10:45. Vi ricordiamo che l’accesso al paddock sarà consentito solo per i possessori di biglietto POSTO UNICO + PADDOCK, mentre la Pit Walk solo per i biglietti POSTO UNICO + PADDOCK + PIT WALK

Programma soggetto a variazioniLink ufficiale

Giovedì 17 aprile

  • 16:00-19:00 | Presentazione piloti in Piazza Matteotti (ingresso libero): tutti i piloti del mondiale WEC 2025 verranno presentati in un palco allestito al centro storico della città di Imola. Sarà possibile fare foto e autografi con le proprie icone.

Venerdì 18 aprile

  • 10:30 – 10:55 | X-GT4 Supersport GT – Prove Libere 1
  • 11:15 – 12:45 | FIA WEC – Prove Libere 1
  • 13:55 – 14:55 | Porsche Sixt Carrera Cup Deutschland – Prove Libere
  • 15:15 – 15:40 | X-GT4 Supersport GT – Prove Libere 2
  • 16:00 – 17:30 | FIA WEC -Prove Libere 2

Sabato 19 aprile

  • 09:50 – 10:25 | X-GT4 Supersport GT – Qualifiche
  • 11:55 – 12:30 | Porsche Sixt Carrera Cup Deutschland – Qualifiche
  • 10:40 – 11:40 | FIA WEC – Prove Libere 3
  • 13:15 – 14:15 | Pit Walk
  • 13:20 – 13:50 | Sessione di autografi in Pit Lane
  • 14:30 | FIA WEC Qualifiche della 6h di Imola
    • 14:30 -14:42 | Qualifiche LMGT3
    • 14:50 – 15:00 | Hyperpole LMGT3
    • 15:10 – 15:22 | Qualifiche Hypercar
    • 15:30 – 15:40 | Hyperpole Hypercar
  • 16:30 – 17:00 | X-GT4 Supersport GT – Gara 1
  • 17:30 – 18:05 | Porsche Sixt Carrera Cup Deutschland – Gara 1
  • 18:20 – 20:20 | Track Walk

Domenica 20 aprile

  • 09:05 – 09.30 | X-GT4 Supersport GT – Gara 2
  • 09:55 – 10:30 | Porsche Sixt Carrera Cup Deutschland – Gara 2
  • 10:45 – 11:45 | FIA WEC PIT WALK + sessione di autografi (10:50-11:20)
  • 11:44 – 11:50 | Giri d’onore
  • 12:15 | FIA WEC – Apertura Grid Walk
  • 12:30 | FIA WEC – Chiusura Grid Walk
  • 12:45 | FIA WEC – Evacuazione Grid Walk
  • 12:55 | FIA WEC – Bandiera verde: due giri di formazione
  • 13:00-19:00 | FIA WEC – 6 ore di Imola
  • 19:10 | FIA WEC – Podio con invasione di pista

Dove acquistare i biglietti?

I biglietti rimasti (anche per le hospitality) potranno essere acquistati tramite il sito del venditore ufficiale, ovvero Ticketone (accessibile tramite questo link https://www.ticketone.it/artist/world-endurance-championship/). 

Leggi anche: WEC | Porsche completa gli equipaggi per la 24 ore di Le Mans

*Foto in copertina, credits: autodromoimola.it

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento