Obiettivo vittoria per Toyota alla 6 ore di Portimao WEC, su una pista in cui la squadra non ha svolto test negli ultimi mesi
Dopo il debutto perfetto a Sebring, Toyota affronta la prima prova europea del WEC, la 6 ore di Portimao, una pista che vide vincitrice la GR010 alla sua seconda gara nel 2021 con Hartley, Buemì e Nakajima vincitori nella 100ª gara iridata della squadra.
Quest’anno la sfida è però molto maggiore: con altre 6 squadre in pista, ogni minimo errore può far perdere la vittoria. Sebbene Toyota sia stata perfetta a Sebring, Portimao è tutta un’altra sfida, una pista su cui la rinnovata GR010 non ha ancora girato.

WEC | 6 ore di Portimao 2023: gli orari TV e streaming
Kamui Kobayashi (Team Principal e pilota #7):
“Grazie al grande lavoro di squadra, fortemente sostenuto dai nostri colleghi in Giappone e dai nostri partner, abbiamo iniziato la stagione in modo perfetto a Sebring. Non potevamo ottenere più di una doppietta, e credo che ce la siamo meritata. Ma Portimão è una nuova gara e dobbiamo ricominciare con un altro sforzo di squadra per preparare le auto più competitive possibili. Portimão è una pista molto diversa rispetto a Sebring e possiamo aspettarci che i nostri concorrenti Hypercar siano ancora più vicini. Molti dei nostri rivali vi hanno effettuato dei test di recente, ma noi ci guideremo per la prima volta dall’aprile dello scorso anno. Questo significa che dobbiamo lavorare sodo durante le sessioni di prove per trovare il giusto assetto e la giusta strategia di pneumatici. In questa fase della stagione, ogni gara fa parte della nostra preparazione a Le Mans, quindi la prossima settimana è un altro passo importante. Non vediamo l’ora di lottare con i nostri concorrenti Hypercar; sono sicuro che sarà di nuovo emozionante per tutti i fan”.
WEC | 6 ore di Portimao – L’Anteprima Ferrari: “Fiduciosi per la gara”
Mike Conway (pilota #7):
“È stato bello iniziare la stagione con una vittoria a Sebring dopo una prestazione di squadra davvero forte, e vogliamo mantenere questo slancio a Portimão. Conosciamo bene il tracciato perché vi abbiamo effettuato molti test nel corso degli anni e vi abbiamo corso con la GR010 HYBRID nel 2021, ma la vettura e gli pneumatici di quest’anno sono diversi. Non partiamo da zero, perché tutta l’esperienza acquisita è ancora preziosa, ma venerdì avremo una giornata intensa per aggiornarci e regolare tutto in modo adeguato.”
José María López (pilota #7):
“Sono felice di correre di nuovo a Portimão. È un bel circuito, divertente da guidare e piuttosto impegnativo. Stiamo iniziando una parte della stagione molto impegnativa, che sarà dura per tutti, visto che ci prepariamo per Le Mans con Portimão, e poi per Spa solo due settimane dopo. Penso che siamo in buona forma; la squadra ha fatto un ottimo lavoro a Sebring e quindi ci presentiamo a questa gara in testa a entrambi i campionati mondiali e vogliamo mantenerlo. Il nostro obiettivo è quello di piazzarci nuovamente al centro del podio”.
WEC | Kvyat nuovo pilota ufficiale Lamborghini!

Sébastien Buemi (pilota #8)
“Ho un bel ricordo di Portimão, grazie alla nostra vittoria di due anni fa, quindi è bello tornarci. Sono sicuro che gli altri costruttori di hypercar ci daranno filo da torcere. Sebring è una pista speciale, quindi non sono sicuro che abbiamo ancora un quadro chiaro della situazione in termini di prestazioni; Portimão ci darà un’indicazione molto più chiara. La nostra vettura sembra forte e a Sebring abbiamo visto che la squadra è al top, quindi sono fiducioso. Non sarà facile, ma cercheremo di stare davanti”.
Brendon Hartley (pilota, vettura n. 8):
“Sebring è stato il nostro primo assaggio della sfida con le nuove Hypercar, ed è stato emozionante per tutti. Abbiamo affrontato la sfida e dobbiamo continuare a migliorare il nostro livello per rimanere davanti alla concorrenza in questa stagione. Il team ha fatto un lavoro straordinario nella pre-stagione e a Sebring, ora andiamo di nuovo a Portimão dove sono sicuro che sarà ancora più combattuto. È un’ottima cosa per la serie e per i nostri fan, e come squadra non vediamo l’ora di affrontare la sfida”.
Copertina: Immagini Toyota Gazoo Racing
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter