Il team francese Akkodis ASP ha ufficializzato la formazione dei suoi equipaggi per la prossima stagione del Campionato Mondiale Endurance FIA WEC, confermando la presenza di Arnold Robin e l’ingaggio di Razvan Umbrarescu come piloti Bronze.
Arnold Robin, pilota francese, continuerà la sua collaborazione con Akkodis ASP per il secondo anno consecutivo. Dopo una stagione 2024 al volante della Lexus RC F GT3 #78, condivisa con Kelvin Van der Linde e vari compagni di squadra Silver, Robin ha dimostrato costanti progressi e una crescente sintonia con il team. Nel 2025, affiancherà il pilota professionista britannico Ben Barnicoat, già annunciato lo scorso novembre, con l’obiettivo di consolidare i risultati ottenuti e puntare a posizioni di vertice nella classe LMGT3.

L’Arrivo di Razvan Umbrarescu: Un Ritorno Strategico
Il pilota rumeno Razvan Umbrarescu farà il suo ritorno in Akkodis ASP, unendosi a José María López nella Lexus RC F GT3 #87. Umbrarescu ha precedentemente collaborato con il team nelle stagioni 2021 e 2022 del GT World Challenge Europe Sprint Cup, accumulando esperienza preziosa e dimostrando notevoli capacità al volante. Nel 2023, ha partecipato all’ADAC GT Masters con Haupt Racing Team e ha preso parte a due gare del GT Europe Sprint Cup con Comtoyou Racing. La sua familiarità con l’ambiente di Akkodis ASP e le competenze acquisite negli anni lo rendono un’aggiunta strategica per affrontare le sfide del WEC 2025.
Struttura degli Equipaggi e Obiettivi per il 2025
Con la definizione dei piloti Bronze, la composizione degli equipaggi di Akkodis ASP per la stagione 2025 appare solida e promettente:
- Lexus RC F GT3 #78: Arnold Robin (Bronze) e Ben Barnicoat (Pro)
- Lexus RC F GT3 #87: Razvan Umbrarescu (Bronze) e José María López (Pro)
Resta da annunciare l’identità dei piloti Silver che completeranno ciascun equipaggio, elemento cruciale per garantire equilibrio e competitività nelle gare di durata. Durante i test post-stagionali in Bahrain, Aurélien Panis è stato tra i piloti valutati dal team, suggerendo una possibile candidatura per uno dei posti vacanti.
Leggi anche: WEC | UFFICIALE: la data di presentazione della Ferrari 499P del mondiale Endurance
Prospettive per la Stagione 2025
Guidato da Jérôme Policand, il Team si prepara ad affrontare la sua seconda stagione nel FIA WEC con rinnovata determinazione. L’esperienza accumulata nel 2024 e l’ingresso di piloti di talento come Umbrarescu rafforzano le ambizioni del team nella classe LMGT3. La scelta di mantenere una continuità con Robin e di reintegrare Umbrarescu evidenzia una strategia focalizzata sulla coesione e sulla conoscenza reciproca, elementi fondamentali nelle competizioni di endurance.
Rimane da valutare il livello prestazionale della RC F, giunta all’ultimo anno di competizioni prima della sostituzione con la nuova Coupè Toyota/Lexus, ancora senza nome. Nella scorsa stagione, l’integrazione con l’elettronica dei sensori di coppia ha causato molti problemi alla squadra francese.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina. Akkodis ASP Team