Antonio Giovinazzi è pronto al via di un 2024 impegnativo, al volante della Ferrari 499P nel WEC e terzo pilota Ferrari F1
Antonio Giovinazzi è pronto al via di una stagione che lo terrà molto impegnato, tra le otto gare del WEC al volante della Ferrari 499P #51 ufficiale e l’impegno da pilota di riserva della Scuderia Ferrari, che lo vedrà ai box in Formula 1 e dietro al volante del simulatore.
Intervistato da Gianfranco Mazzoni per il TG Sport RAI, Giovinazzi ha parlato a lungo dell’avvio di stagione Ferrari, commentando anche l’avvio del mondiale Endurance, dove rimarrà in squadra con Alessandro Pier Guidi e James Calado.
WEC | Ecco la nuova Ferrari 499P per il mondiale 2024: FOTO
Qatar e Bahrain, il 2/3 marzo un doppio weekend spettacolare tra WEC e F1
Per la Ferrari e i suoi tifosi le prossime due settimane saranno roventi: in Bahrain la Scuderia Ferrari sarà impegnata per i test dal 21 al 23 febbraio, mentre subito dopo anche Ferrari AF Corse inizierà la stagione del WEC in Qatar, per la due giorni del Prologo del WEC il 24/25 febbraio. Il weekend successivo entrambe le squadre saranno impegnate a poche centinaia di chilometri di distanza l’una dall’altra, con la 1812 km del Qatar in programma contemporaneamente al GP del Bahrain il prossimo sabato 2 marzo.
“Sarà un weekend bello, importante per tutti i tifosi di Ferrari perché appunto noi saremo in Qatar per la nostra prima gara, la 10 ore del Qatar, la Formula 1 sarà in Bahrain per la prima gara del campionato, faranno i test la settimana prima [come noi] quindi 10 giorni super importanti.”
“Abbiamo cercato di migliorare i nostri punti deboli” WEC Antonio Giovinazzi Ferrari
La crescita del WEC è decisamente esponenziale, il 2024 vedrà l’arrivo di BMW, Lamborghini e Isotta Fraschini, con altre due Porsche clienti aggiuntive. Anche Ferrari schiererà una 499P clienti, affidata sempre ad AF Corse e con l’equipaggio composto dagli ufficiali Robert Shwartzman e Yifei Ye e l’inossidabile Robert Kubica. La squadra Ferrari ha svolto molto lavoro nell’inverno per migliorare un’auto ancora nuova:
“È un campionato che cresce tantissimo, quest’anno avremo molti più costruttori, 20 Hypercar, quindi la competizione sarà molto agguerrita, però anche noi dalla nostra parte abbiamo una macchina giovane, in questo inverno abbiamo anche cercato di migliorare i nostri punti deboli dell’anno scorso, che erano anche il degrado sulle gomme e quindi anche noi avremo due giorni importanti per capire se siamo andati nella direzione giusta.
E poi ci sarà la prima gara e spero che sia un sabato importante per questo inizio di stagione.”
Due macchine diverse, un cuore Ferrari unico
Giovinazzi nel corso dell’inverno si è diviso tra due simulatori, sviluppando sia la nuova SF-24 che la 499P per la nuova stagione. Per il pilota pugliese però alla fine non c’è una preferita, sono due metà del Cuore Rosso Ferrari.
“Sono due macchine studiate per due percorsi diversi. C’è la Formula 1 che è il massimo di questa categoria delle gare sprint, da un’ora e mezza a un’ora e quaranta mentre la mia macchina è studiata per durate molto più lunghe dalle 6 alle 10 ore, che sarà la prima gara, fino alla 24 ore.
Quindi [sono] macchine un po’ diverse dove l’affidabilità è super importante, sono anche un po’ più robuste perché comunque devi svolgere tantissime ore, e quindi sono macchine studiate per due strade diverse, però con un cuore unico, quello della Ferrari, una macchina rossa che arriverà alle gare sempre con la mentalità di provare a vincere.”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
In copertina: FIA WEC / FocusPackMedia – Harry Parvin Credits