Cadillac Hertz Team JOTA conferma le line-up piloti per la stagione 2025, Jenson Button rimane sulla #38…
I piloti erano noti da novembre, le livree da gennaio, ma il programma Cadillac Hertz Team JOTA ha presentato oggi la sua squadra definitiva per il WEC 2025, confermando le composizioni esatte dei due equipaggi che porteranno in pista le due Cadillac V-Series.R affidate alla squadra inglese, che dopo aver raggiunto il successo alla 6 ore di Spa con una Porsche 963 privata punta a obiettivi ben più alti nella partnership con General Motors.
Leggi anche:
WEC | La livrea 2025 delle V.Series.R di Cadillac Hertz Team JOTA
La separazione della coppia Alex Lynn e Earl Bamber, che sono stati il punto fisso della singola Cadillac gestita da Chip Ganassi Racing nelle scorse stagioni, era già stata confermata nelle prime entry list ufficiali del WEC, l’annuncio di oggi ha confermato i loro compagni. Questo segue a una serie di test, al Paul Ricard lo scorso dicembre e
Sulla #12 troveremo al fianco di Alex Lynn anche Norman Nato e Will Stevens, i quali mantengono il numero di gara dello scorso anno. Solo Stevens però ha già vinto in Hypercar con la squadra inglese (senza contare i 5 successi e il titolo 2022 in LMP2), Nato era infatti assente nel weekend della 6 ore di Spa per via del suo secondo ruolo in Formula E. Una situazione che non si ripeterà quest’anno, quando darà la precedenza al suo ruolo in Cadillac rispetto al suo sedile in Nissan per l’E-Prix di Londra.
Leggi anche:
WEC | Cadillac Racing rinnova la dirigenza: Xavi Marcos sarà il nuovo DT
La #38 vedrà invece tre “B” dal palmares invidiabile, con Earl Bamber affiancato da Sebastièn Bourdais e Jenson Button. Il campione del mondo di F1 2009 è l’unico pilota rimasto dalla #38 del 2024, e anche l’unico che deve ancora gareggiare con la V-Series.R, la sua terza LMDh dopo la 963 e la Acura ARX-06 con cui corse lo scorso anno a Daytona. Bourdais sarà invece il più anziano dei piloti ufficiali tra quelli confermati finora, e malgrado la sua grandissima esperienza, con 17 partenze alla 24 ore di Le Mans, e una vittoria di classe con Ford nel 2017, bisogna dire che questa sarà la prima stagione del WEC “full-time”.
Bamber sarà impegnato anche in IMSA con la Cadillac di Action Express, tuttavia la sua priorità rimarrà il WEC nell’unica coincidenza prevista, la 6 ore di Spa il prossimo 10 maggio. L’espansione a due auto, con il passaggio a JOTA Sport e un nuovo gruppo di piloti non sono l’unica novità di Cadillac per puntare a vincere anche nel WEC: la struttura tecnica ha visto un importante rinnovo, ed è ora capitanata dall’ex-Ferrari Xavi Marcos.

Hanno detto…
[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”David Clark, Cadillac Hertz Team JOTA Co-Founder” font_weight=”600″ font_style=”italic” text_size=”16″]”Ottenere la giusta chimica, non solo tra i piloti, ma all’interno dell’intero team è qualcosa di cui andiamo orgogliosi. Non c’è un singolo individuo più importante degli altri. Assolutamente tutti hanno il proprio ruolo da svolgere, e creare la giusta dinamica in cui ognuno può dare il meglio di sé è cruciale per il nostro successo in pista. Durante i test pre-stagionali, abbiamo già visto svilupparsi un incredibile spirito di squadra tra i nostri piloti e i loro meccanici. Questo è estremamente incoraggiante, ma non diamo nulla per scontato.”[/penci_blockquote]
[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Dieter Gass, Team Principal” font_weight=”600″ font_style=”italic” text_size=”16″]Abbiamo sei piloti estremamente forti con una combinazione di esperienza e sguardo nuovo sul programma Cadillac. Ognuno di questi piloti porta qualcosa di unico al tavolo, e come team, il nostro compito era stabilire quali combinazioni avessero più senso per massimizzare i punti di forza complessivi del gruppo.
Mentre il carattere e la personalità giocano un ruolo importante nelle dinamiche del team, lo stile di guida e le preferenze sono stati ulteriori fattori chiave nel determinare chi sarebbe stato accoppiato in ogni auto. Ci siamo presi il nostro tempo per questo processo, e non vediamo l’ora di vedere cosa possono ottenere entrambi i trii.”[/penci_blockquote]
Il debutto delle due Cadillac dorate è previsto per il 21-22 febbraio al Prologo in Qatar, seguito il prossimo venerdì 28 febbraio dalla 1812 km del Qatar.
Foto: Cadillac Hertz Team JOTA / Drew Gibson Photography
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter