In un’intervista concessa ai canali ufficiali del WEC, De Vries parla delle ambizioni mondiali con Toyota e del doppio programma con la Formula E.
Dopo aver vinto la Formula 2 con il team ART Grand Prix e la Formula E con Mercedes, il pilota olandese ha partecipato a circa metà stagione in Formula 1 nel 2023 con il team AlphaTauri. Il rapporto con la famiglia Red Bull, tuttavia, non ha portato i risultati sperati e De Vries è tornato alla categoria per monoposto elettriche e nel mondiale endurance. Proprio nel WEC, De Vries ha scelto Toyota, il team che negli ultimi anni ha dominato la categoria. In un’intervista con i canali ufficiali della categoria, l’olandese si racconta in vista della stagione 2024.
La relazione con Toyota e gli obiettivi 2024
Sul rapporto con Toyota, queste le parole del campione di Formula E: “Mi è sempre piaciuto far parte del WEC sin dal 2018 e, anche quando ero in F2, ho fatto un programma doppio. Da quel momento sono sempre stato sia nel WEC che in ELMS e il primo test con Toyota l’ho fatto nel 2019. Sono stato per due anni pilota di riserva e in seguito siamo sempre rimasti in contatto mantenendo un buon rapporto. Quando il mio programma in F1 è terminato, abbiamo rapidamente intrapreso le discussioni per il WEC. La categoria in questo momento è ad un livello molto alto ed è davvero bello poter essere qui, specialmente con Toyota. La nuova livrea è anche molto aggressiva!”
Leggi anche: WEC | Vista AF Corse pronta al debutto in LMGT3 con due Ferrari 296 GT3: “il campionato è ancora più competitivo”
Successivamente, il pilota parla delle pressioni che si hanno nel team Campione del Mondo: “Direi che è un privilegio essere qui con i Campioni del Mondo. Sono sempre stati davanti, è un grande team con grandi persone dietro. Non stiamo più nella pelle per iniziare a correre in questa grande era dell’endurance“.
Sugli obiettivi, invece, De Vries punta al massimo dei risultati: “Non ho ancora fatto una gara nella classe regina, ma soltanto test. Darò a me stesso il tempo necessario e ovviamente ho bisogno di imparare dai miei compagni di squadra. L’obiettivo non è solo vincere il Campionato ma anche trionfare a Le Mans, però facciamo un passo alla volta“.
Le dinamiche dell’endurance e i rivali
De Vries è coinvolto da tempo nelle gare endurance e nel corso dell’intervista ha parlato di cosa lo appassiona: “Adoro le dinamiche e mi piace il fatto che sia uno sport collettivo. Penso che il motorsport sia spesso visto come uno sport individuale, anche se dietro ogni team ci tantissime persone che lavorano. Nell’endurance, invece, ho la sensazione che sia più evidente come ogni singolo pezzo del puzzle debba incastrarsi con gli altri“.
Queste le sue parole sulla griglia del WEC 2024: “Penso sia davvero competitiva, con tanti team competenti e tanti piloti veloci. Pensare che correremo con tutte queste macchine per la vittoria assoluta a Le Mans è davvero storico. Non ricordo l’ultima volta di una griglia così competitiva e variegata. E’ un piacere poterne far parte, specialmente con Toyota“.
Doppio programma con la Formula E
Infine, l’olandese si esprime sul programma che lo vedrà impegnato anche con la Formula E. “Non è molto impegnativo, facciamo 18 weekend, una somma sostenibile. Ovviamente bisogna prepararsi ogni volta al cambio di categoria, però il lavoro che c’è dietro ad ogni weekend è utile proprio a questo. Sin dal 2018 sono impegnato con doppi programmi e gareggio con diverse auto“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter