Tempo di bilanci in casa Porsche dopo la prima stagione WEC con la 963 LMDh, una deludente 24 ore di Le Mans e il titolo IMSA conteso fino all’ultima gara.
Porsche è stato stato uno dei due marchi, insieme a Cadillac, ad impegnarsi in una doppia stagione nel WEC e nell’IMSA con la 963 LMDh. Una stagione con fortune alterne e con solo tre vittorie…in IMSA. Alla 24 Ore di Le Mans le tre Porsche ufficiali del team Penske hanno avuto varie vicissitudini tra errori e problemi tecnici.
“Chiaramente per quanto riguarda gli aspetti negativi, non possiamo essere soddisfatti della nostra Le Mans quest’anno”, ha detto Thomas Laudenbach, Boss di Porsche Motorsport a Sportscar365. “Ci sono stati troppi errori, senza entrare nei dettagli. Se guardiamo, invece, all’intera stagione del WEC, penso che sia stata molto positiva con le prestazioni della vettura che sono migliorate gara dopo gara.”

Alla fine della stagione 2023, Porsche ha ottenuto il terzo posto nei costruttori alle spalle di Toyota e Ferrari; un risultato, secondo Laudenbach, da non considerare negativo e da cui ripartire per il prossimo anno:
Leggi anche: WEC | Porsche in ritardo con i team clienti, quante 963 LMDh al via nel 2024 a Le Mans e in IMSA?
“Un aspetto positivo è che, se guardiamo al terzo posto nel campionato costruttori, non è poi così male. Chiaramente non è dove vogliamo essere, ma penso che ci siamo impegnati in un’avventura molto difficile partecipando a due campionati contemporaneamente, costruendo una squadra a Mannheim e preparando le auto dei clienti. Tutto sommato, ogni singola decisione è stata buona e corretta.”
“Risultati migliori in IMSA? Frutto della natura del campionato”
Guardando invece all’IMSA, Porsche è stata in lotta per il titolo fino all’ultima gara. Per Laudenbach ciò si è verificato soprattutto per la diversa competizione tra i costruttori:
“Penso che nell’IMSA sia un po’ più facile fare dei paragoni perché ci sono solo vetture LMDh. La competizione è diversa e potrebbe non essere così evidente [nel WEC]. Inoltre noi traiamo vantaggio dalla struttura che abbiamo creato poichè lavoriamo con un partner nel WEC e nell’IMSA; quindi c’è un forte scambio di opinioni per cui riusciamo a fare un passo in avanti in entrambi i campionati.”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Porsche Motorsport