Non c’è soltanto la 24 Ore nel futuro di Valentino Rossi: il campione di Tavullia prenderà parte all’intera stagione 2024 del WEC, conducendo una BMW M4 di classe LMGT3 schierata dal Team WRT
Valentino Rossi e il WEC, un matrimonio che si farà grazie a BMW e al Team WRT. La scuderia automobilistica belga ha infatti annunciato i propri piani per il 2024. Saranno quattro le BMW ufficiali che scenderanno in pista l’anno prossimo sotto l’egida del Team WRT. Le due M Hybrid V8 LMDh (numero 15 e 20) e altrettante M4 GT3 (numero 31 e ovviamente 46).
In attesa che vengano formalizzati i quattro equipaggi al completo, sono comunque già arrivate alcune conferme. Nello specifico, quelle di Dries Vanthoor e Sheldon van der Linde nella classe Hypercar, mentre Augusto Farfus e Valentino Rossi rappresenteranno la casa di Monaco tra le GT3.
Rossi, tra l’altro, sarà il primo Campione della MotoGP a completare un campionato nel WEC, partecipando ad ogni suo evento. La presenza dell’ex centauro della Yamaha sarà solo un altro dei numerosi motivi di interesse che riguarderanno la categoria in vista del 2024.
Valentino Rossi will race in the WEC in 2024!
Yes, you read that right. @ValeYellow46 will race in the LMGT3 class with BMW M Team WRT. He will be the first MotoGP World Champion to compete in a full season of our Championship! 💪#WEC #VR46 pic.twitter.com/cvITwjIuGx
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) November 27, 2023
Un nuovo capitolo
Ritiratosi dal Motomondiale al termine della stagione 2021, Rossi si è completamente impegnato nelle competizioni GT e Endurance. Portacolori WRT sin dal 2022 – dapprima con l’Audi LMS Evo II e poi con la BMW M4 GT3 – l’atleta italiano ha trascorso due annate nel Fanatec GT World Challenge, con buoni risultati soprattutto nella categoria Sprint.
Inoltre – sempre nel 2023 – l’ex portacolori Aprilia in 125 e 250 ha preso parte a due tappe dell’Intercontinental GT Challenge, alla 24 Ore di Dubai e alla doppia prova sul Circuit de la Sarthe (vincendo, in coppia con Jérôme Policand, Gara 2) nella Le Mans Cup.
Leggi anche: Road To Le Mans 2023 | Sintesi Gara-2: Trionfo per la #97 COOL e la #46 WRT di Valentino Rossi e Policand
Alla luce dei piazzamenti – e soprattutto dei continui miglioramenti – l’approdo nel WEC è assolutamente legittimo, senza dubbio commisurato alle ambizioni che hanno dimostrato sia BMW M Motorsport che la stessa compagine di Vincent Vosse e Yves Weerts.

La voce dei protagonisti
La partecipazione di Rossi nel WEC è stata ovviamente oggetto di grande entusiasmo da parte dei più diretti interessati, ovviamente a partire dal livello ‘dirigenziale’.
Questo il commento di Andreas Roos, responsabile BMW M Motorsport: “Valentino Rossi ha ottenuto un ottimo debutto a Le Mans in questa stagione, vincendo subito con la BMW M4 GT3. Nel complesso, la sua prima stagione come pilota BMW è stata davvero impressionante. Sono convinto che avrà un ruolo importante e che sarà uno dei preferiti del pubblico nel FIA WEC“.
Sulla stessa frequenza è apparso anche il Team Principal Vincent Vosse. Così l’ex pilota di Formula Ford e GT, ora manager. “Partire con Valentino Rossi nel WEC è qualcosa di veramente speciale. Ne parlavamo già nelle prime riunioni. Ora il cerchio si sta chiudendo e ci sembra di aver già spuntato la maggior parte delle caselle di cui avevamo discusso allora“.
Leggi anche: WEC | Raffaele Marciello diventa pilota ufficiale BMW M Motorsport
Per il tavulliese – idealmente – ci sarà poi anche il modo di riprendere un discorso interrotto due anni fa. “Sono entusiasta di partecipare al FIA WEC“, ha dichiarato Valentino Rossi. “È il prossimo passo da fare, per me, quello di partecipare ad un Campionato mondiale. Non solo in Europa, ma anche di riprendere a gareggiare di nuovo a livello globale. Conosco già la vettura dopo questa stagione, ma il formato con tre piloti di tre diverse categorie di prestazioni sarà nuovo per me. Nel complesso, credo che saremo in una buona posizione“.

Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official WRT – W Racing Team Facebook Credits