Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
PN24WEC

WEC | Futuro in Hypercar con BMW per Valentino Rossi? Andreas Roos impressionato dalla prima uscita con la LMP2

Valentino Rossi potrebbe avere un futuro nel mondiale WEC in classe Hypercar. BMW sta già valutando un primo test nel 2024.

Dopo l’esperienza con le GT3 e il primo assaggio di prototipi nei rookie test del WEC in Bahrain, Valentino Rossi potrebbe presto bruciare le tappe e avere la possibilità di testare l’Hypercar BMW. Andreas Roos, direttore di BMW M Motorsport, è rimasto impressionato dal debutto con la LMP2 del team WRT. Rossi ha infatti girato sotto al secondo rispetto ai tempi di Charles Weerts.

Parlando con Sportscar365, Roos ha insistito sul fatto che il test LMP2 di Rossi non era un prerequisito per un test con la vettura LMDh di BMW, ma che invece è arrivato al momento opportuno per la squadra belga.

wec rossi bmw hypercar
Valentino Rossi avrà la possibilità di provare la Hypercar BMW dopo l’ottimo esordio nei rookie test WEC in Bahrain con la LMP2 Credits: Marco Borgonovo

“È stata un’opportunità che si è presentata perché WRT doveva comunque fare i rookie test in Bahrain”, ha spiegato Roos. “Alla fine si è trattato di una discussione tra Vincent Vosse e i piloti. Non eravamo realmente coinvolti. Ad un certo punto [Valentino] mi ha chiesto cosa ne pensassi, ma alla fine era qualcosa che Vincent e WRT avevano pianificato.”


Leggi anche: WEC | Porsche in ritardo con i team clienti, quante 963 LMDh al via nel 2024 a Le Mans e in IMSA?


Un primo test con la LMDh nel 2024

D’altra parte Roos ha reso partecipe il Dottore del fatto che nel 2024 ci sarà la possibilità di provare la BMW M Hybrid V8.

“Abbiamo sempre detto che volevamo che provasse, ad un certo punto, la LMDh. È anche un grande desiderio da parte sua provare la vettura. Molto probabilmente ci sarà la possibilità nel 2024, non nel 2023. Bisogna vedere come coniugare il tutto, sia nei nostri che nei suoi programmi e nelle sessioni di test.” 

Per Roos il 2024 sarà incentrato per Rossi soprattutto sulle GT3:

“Al momento il suo focus è chiaramente sulle GT3. Quest’anno è stato il suo secondo anno in GT3 dove ha fatto un lavoro fantastico. Ha vinto delle gare e ha fatto un altro grande passo. Ad essere onesti, ha fatto un buon lavoro con la vettura LMP2. Davvero bravo. Quindi non c’è alcun dubbio sul perché non dovremmo dargli la possibilità di provare anche la vettura LMDh”. 

Rossi dovrebbe completare la lineup WRT per la LMGT3 nel 2024, correndo come pilota silver, sebbene manchi ancora l’ufficialità da parte di BMW.

“Da quello che ha fatto nel GT World Challenge si vede che è migliorato molto. Ad ogni gara, ad ogni evento, migliora sempre di più. È già un ottimo pilota GT. Siamo felici di averlo nella formazione dei piloti [ufficiali]”.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina, credit: WRT

Articoli Correlati

IndyCar | Mercato piloti – Grandi novità in vista del 2024

Lorenzo P

F1 | GP Australia – Alonso polemico nel post gara: “Sorpreso dalla penalità”

Matteo Pera

F1 | Kamala Harris – vero amore per Hamilton e la F1 o solo una mossa politica?

Pietro Vurro

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.