Esteban Ocon potrebbe in futuro cimentarsi nella 24 Ore di Le Mans, lanciandosi un una sfida che arricchirebbe l’universo del WEC
Esteban Ocon ha messo gli occhi su Le Mans e sul WEC, lanciando una possibile candidatura per la ‘classicissima’ transalpina. Il classe 1996 potrebbe entrare a far parte del programma Endurance dell’Alpine, marchio che attualmente l’atleta di Évreux rappresenta nel Circus.
Nel 2024, infatti, la compagine francese presenzierà sia nel WEC, che in F1. La presentazione della A424 LMDh è stata la giusta occasione per chiedere ad Ocon una riflessione in vista dei piani futuri.
In effetti, la crescente attrattività delle gare di durata e il prestigio della 24 Ore di Le Mans potrebbero spingere sempre più piloti, a voler quanto meno provare una Hypercar. Ecco perchè, nonostante la fittezza dei calendari, il futuro potrebbe regalare sorprese.
Le parole di Ocon
Intervistato da RACER, Ocon ha assunto una posizione ‘possibilista’, ribadendo comunque le sue priorità.
“La mia attenzione è sempre rivolta al 2000% al Circus. Tuttavia, penso che non appena un pilota di F1 parteciperà a Le Mans a Campionato ancora in corso, molti altri piloti faranno lo stesso. Sto aspettando quel momento per vedere cosa succede“, ha detto l’ex pilota della Racing Point.
Attualmente, l’ultimo pilota attivo in F1 ad aver partecipato ad un evento del WEC – nella stessa stagione – è stato Nico Hülkenberg. Nel 2015, il tedesco (allora con la Force India), ha corso la 6 Ore di Spa e la 24 Ore di Le Mans con la Porsche 919 Hybrid, vincendo – insieme a Earl Bamber e a Nick Tandy – la gara della Sarthe.
Leggi anche: WEC | Carl Bennett completa il trio di piloti per la Isotta Fraschini Tipo 6 in Hypercar
Nel 2024, i nastri di partenza del Mondiale Endurance vedranno Antonio Giovinazzi (Ferrari), Nyck de Vries (Toyota) e Mick Schumacher (Alpine), tutti con un recente passato in F1. Al tedesco, Ocon ha riservato parole molto importanti, dichiarando: “Per Alpine, è fantastico che sia stato ingaggiato Mick Schumacher. Penso che porterà molta esperienza e competenza. Ovviamente, è un pilota di grande talento. Spero davvero che vinceranno Le Mans quest’anno“.
Non solo. Il numero 31 si è sbilanciato e ha ammesso il suo desiderio che il tedesco torni in F1, sottolineando: “Sosterrò e tiferò per loro. Inoltre, auspico che Schumacher possa tornare in Formula 1 nel futuro prossimo“.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: RACER/Sam Bloxham/Motorsport Images Credits