WEC | Honda allontana il debutto della ARX-06 a Le Mans: “Non ci sono piani al momento”

Il debutto delle Acura ARX-06 nel WEC e Le Mans potrebbe avvenire in futuro, ma ora non ci sono piani: i commenti dal Giappone e da HRC US

Il programma Acura ARX-06, progettato e costruito insieme a ORECA dalla filiale americana di Honda HPD, ora nota come HRC US, ha prodotto una delle LMDh/GTP di maggiore successo, con 3 vittorie nella prima stagione in IMSA, inclusa una doppietta alla 24 ore di Daytona e la vittoria alla Petit Le Mans, e per questo da subito si è parlato di un ingresso nel WEC, magari sostituendo il marchio luxury americano dell’Ala Dorata con quello Honda.

La ARX-06 è infatti l’unica LMDh che non ha un piano per correre nel WEC e a Le Mans, mentre Cadillac e Porsche lo hanno fatto fin dallo scorso anno, e BMW e Lamborghini lo faranno da quest’anno. Un possibile ingresso nel WEC era stato rumoreggiato addirittura nel 2025, con Wayne Taylor Racing Andretti, plurivincitrice in IMSA, molto interessate all’assalto al mondiale e a Le Mans, a seguito del rilancio di HPD in HRC US.

IMSA | HPD diventa HRC US

Tuttavia una serie di dichiarazioni rilasciate negli scorsi giorni pongono in serio dubbio l’ingresso delle ARX-06 nel WEC, e ovviamente alla 24 ore di Le Mans, visto dal 2023 è obbligatorio iscrivere almeno un’auto in Hypercar per partecipare alla Grande Corsa.

Durante il Salone dell’Auto di Tokyo, il presidente di HRC Koji Watanabe ha dichiarato ai microfoni di Motorsport.com Japan che Al momento non ci sono piani per correre a Le Mans”.

Honda nel WEC: la Acura ARX-06 in pista a Daytona
Immagini Wayne Taylor Racing with Andretti

Priorità su IMSA, F1 e IndyCar

Il presidente di HRC ha aggiunto: “”Non sto dicendo che non ci andremo mai, si tratta di priorità”.

Watanabe ha spiegato che la priorità di HRC US sarà sulla vittoria del titolo IMSA, e sul continuo sostegno all’IndyCar.

“”Prima di tutto, continueremo a sostenere l’IndyCar con la forza lavoro limitata che abbiamo, e c’è una forte domanda per l’IMSA negli Stati Uniti, quindi la nostra priorità è vincere lì“.

L’altra grande novità nel futuro di HRC US sarà la Formula 1: la filiale americana sfrutterà tutta la sua esperienza sui motori IndyCar e IMSA per la Power Unit 2026 che sarà impiegata da Aston Martin, in collaborazione con la filiale nipponica di HRC.

“A questo [IMSA e IndyCar] si aggiungerà la F1 e siccome alcuni membri americani saranno coinvolti nel progetto F1, non prenderemo in considerazione [Le Mans[ finchè le cose non si stabilizzeranno.”

IndyCar | Rebus motori ibridi: rischio calcolato o credibilità della serie a rischio?

In ultimo luogo Watanabe ha negato l’addio all’IndyCar, paventato da HRC US qualora non si giungesse a nuovi regolamenti sui motori, più economici:

“No, non lo faremo. […] Alla fine, ascolteremo i bisogni degli Stati Uniti, ma non ci tireremo indietro a questo punto”.

Acura ARX-06 IMSA WEC Honda
La Acura ARX-06 LMDh potrebbe debuttare nel WEC grazie a Honda, Credit: IMSA

Il punto di vista di HRC US

Il presidente di HRC US David Salters, intervistato da Sportscar365 sui commenti di Watanabe, ha offerto il suo punto di vista:

“Ora siamo in Formula 1, dobbiamo assicurarci di stare dietro a quello. Vedremo. Tutte queste cose sono valutate constantemente.” […]

“Se il WEC sarà [aggiunto ai nostri incarichi], dovremo lavorare anche su quello, e ciò significa che lavoreremo a livello mondiale.” […] “Ci sono decisioni di alto livello [da fare] in Giappone, perchè è un’operazione globale.” 

“Possiamo fare bene, e ha senso? Ci poniamo sempre queste domande e continuiamo a dare risposte”.

Copertina: Immagini di Wayne Taylor Racing with Andretti


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento