WEC | LIVE 6 ore di San Paolo – Cronaca e risultati: Toyota domina in Hypercar, vittoria Porsche in LMGT3

Segui in diretta con la nostra cronaca testuale i risultati e gli ultimi aggiornamenti della 6 ore di San Paolo a Interlagos, quinta tappa stagionale del WEC

La Toyota #8 di Buemi/Hartley/Hirakawa ha dominato la 6 ore di San Paolo a Interlagos davanti alle due Porsche Penske Motorsport. L’altra Toyota, la #7, è arrivata ai piedi del podio dopo una grandissima rimonta a causa di un problema di alimentazione. Le due Ferrari hanno chiuso in quinta e sesta posizione.

La classifica finale della 6 ore di San Paolo del WEC

Qualifiche

Era dalla 8 ore del Bahrain che Toyota non piazzava una prima fila, anzi questa è la prima pole stagionale, con Kamui Kobayashi che è stato imbattibile nel secondo settore, anche per Sebastien Buemì.

La gara si prospetta complessa, con la variabile delle temperature, più alte rispetto ai giorni scorsi, che renderanno più complessa la gestione delle gomme, con quattro treni e mezzo a disposizioni tra gomme Medium e Hard, quest’ultime ideali per le temperature più alte.

Complessivamente, le qualifiche sono state alquanto equilibrate, con solo 9 decimi tra i primi dieci: alle spalle delle Toyota gli avversari più temibili sembrano essere le Porsche #5 e #6 Penske, che scatteranno con Makowiecki e Vanthoor, senza dimenticare la Cadillac #2, quarta e le due Ferrari ufficiali, che scattano sesta e nona.

[Griglia di partenza]

Dirette onboard


Leggi anche:

WEC | 6 ore di San Paolo – Risultati qualifiche: Prima fila Toyota, Iron Dames in pole LMGT3

WEC | 6 ore di San Paolo – Anteprima e orari TV e streaming della tappa a Interlagos


Cronaca in diretta 6 ore di San Paolo 2024 WEC

[penci_button link=”https://t.me/F1inGenerale_WEC_ELMS_GT” icon=”” icon_position=”left” full=”1″ text_color=”white” background=”#51C623″ text_hover_color=”#51C623″ hover_bgcolor=”white” target=”_blank”]Seguici sul nostro canale Telegram Endurance[/penci_button]

[penci_button link=”” icon=”” icon_position=”left” full=”1″ text_color=”white” background=”#E4002B” text_hover_color=”#E4002B” hover_bgcolor=”white”]🔁Premi per aggiornare[/penci_button]

L’articolo si aggiorna automaticamente

WEC cronaca diretta 6 ore di San Paolo
FIA WEC / DPPI

Hanno detto…

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Kamui Kobayashi, Toyota #7″ font_weight=”500″ font_style=”italic” uppercase=”false” text_size=”16″]“La prima cosa che posso dire è che Interlagos è una pista piuttosto piccola per le gare di durata, perché abbiamo un bel po’ di macchine in pista. Durante le prove vediamo molti marble sulla pista, il che la rende più stretta di quanto ci si aspetti. Con i marble non si può andare più larghi. Penso che sia impegnativo, ma tutti hanno la stessa situazione.

Una gara di sei ore è un tempo lungo per questa pista corta, perché ci sono molti giri per stint. Penso che avremo un sacco di drammi, ma speriamo di avere una gara senza intoppi”

Credo che le temperature dell’asfalto siano simili per tutti. Quindi, se stiamo lottando, penso che anche tutti gli altri stiano lottando. [Fare] nessun errore è fondamentale, perché è così difficile sorpassare su questa pista, penso che i marble lo renderanno difficile, sento di poter guidare solo una traiettoria. Quindi, ovviamente, in gara sorpassare sarà una sfida per tutti”.[/penci_blockquote]

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Matt Campbell (Porsche 963 #5)” font_weight=”500″ font_style=”italic” uppercase=”false” text_size=”16″]Il terzo posto in griglia è ottimo e un po’ più di quanto ci aspettassimo, ad essere onesti. Partire dalla seconda fila della griglia ci mette in una posizione solida. La sessione di qualifica è stata molto combattuta, mi sono davvero divertito. Tuttavia, con temperature molto più calde nella gara, le cose potrebbero essere completamente diverse. Dobbiamo tenere d’occhio l’usura delle gomme perché vogliamo essere davanti”.[/penci_blockquote]

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Antonio Fuoco, Ferrari #50″ font_weight=”500″ font_style=”italic” uppercase=”false” text_size=”16″]“La qualifica e la Hyperpole sono state abbastanza complicate e si sono visti tempi molto ravvicinati tra i vari avversari. Abbiamo fatto il massimo per ottenere il miglior piazzamento. Guardando alla gara senza dubbio sarà una 6 Ore con diverse variabili da considerare, dal traffico in pista al meteo. Come sempre partiremo con l’obiettivo di fare del nostro meglio sperando di competere per le posizioni di vertice.”

[/penci_blockquote]

 

Categorie WEC

Lascia un commento