WEC | Passo indietro di Peugeot, i tecnici valutano l’utilizzo dell’ala posteriore sulla 9X8 nel 2024

Peugeot pronta ad una grande rivoluzione sulla 9X8 per il mondiale WEC 2024: la Hypercar francese avrà l’ala posteriore?

Il programma Hypercar di Peugeot è arrivato ad un punto di svolta nel mondiale WEC dopo che questa stagione ha dimostrato i limiti della 9X8, nonostante il podio a Monza. I tecnici francesi hanno valutato diverse opzioni per 2024 e oltre sul futuro del programma 9X8 e tra queste si annovera l’utilizzo dell’ala posteriore.

wec peugeot 2024 9X8 ala posteriore
La Hypercar 9X8 di Peugeot senza l’ala posteriore. Ci saranno cambiamenti per il 2024? Photo credit: WEC

Tuttavia, come riportato da Dailysportscar, Olivier Jansonnie, direttore tecnico di Peugeot Sport, ha sottolineato che è ancora necessaria maggiore chiarezza da parte degli organizzatori su quanto i costruttori delle vetture LMH possano spingersi oltre con gli aggiornamenti di anno in anno.


Leggi anche: WEC | Honda valuta l’ingresso, Acura ARX-06 LMDh al debutto nella classe Hypercar e a Le Mans?


Per regolamento le vetture LMH, a differenza delle LMDh, possono beneficiare di un massimo di cinque aggiornamenti extra legati alle prestazioni durante la loro vita (le modifiche incentrate sull’affidabilità e sulla sicurezza non contano nelle cinque), ma il percorso è tutt’altro che semplice.

Peugeot chiede chiarezza sui regolamenti e valuta il cambio di filosofia

La FIA e l’ACO devono garantire che i costruttori di Hypercar non introducano aggiornamenti che vadano ad inficiare il bilanciamento delle prestazioni attualmente utilizzato per garantire che tutte le auto LMH e LMDh rimangano competitive.

“La nostra posizione è la stessa”, ha detto Jansonnie. Vogliamo ancora maggiore trasparenza e non possiamo effettuare aggiornamenti senza il loro accordo. Non abbiamo ancora deciso cosa fare, ne stiamo ancora discutendo. Abbiamo avuto discussioni private con l’ACO e la FIA, loro conoscono la nostra opinione sull’argomento e noi conosciamo la loro.”

L’ipotesi più accreditata da parte di Dailysportscar è un radicale cambiamento aerodinamico. La 9X8 senza alettone posteriore si è dimostrata competitiva solo poche volte e questo ha costretto i tecnici a rivalutare la vettura secondo un pacchetto aerodinamico più convenzionale.

La vettura del 2024, con un’ala posteriore completa e un fondo ridisegnato potrebbe effettuare i primi test a dicembre.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina: Peugeot Sport

 

Lascia un commento