Aston Martin ha ufficializzato l’ingresso nel mondiale WEC con il programma Valkyrie LMH. Che ruolo avranno i piloti impegnati in F1?
La griglia di partenza del mondiale WEC si arricchisce con la notizia dell’ingresso di Aston Martin con il programma Valkyrie LMH a partire dalla stagione 2025; il costruttore inglese sarà impegnato in classe Hypercar e contemporaneamente in F1. Il team The Heart of Racing sarà responsabile delle operazioni in pista e della ricerca dei piloti, dal momento che oltre al WEC, la Valkyrie correrà anche in IMSA.
In un’intervista a Sportscar365 il team principal Ian James ha chiarito la posizione dei piloti di F1 nel programma Hypercar:
“Dal punto di vista di Heart of Racing, non è un’ambizione avere un pilota di grande fama. Potrebbero avere spazio? SÌ. Questi ragazzi sono fantastici piloti? SÌ. E hanno dimostrato il loro successo nelle corse automobilistiche. Ho studiato il panorama dei prototipi e questa generazione di auto di alto livello è più rilevante per i piloti GT, vedendo soprattutto come hanno fatto Ferrari e Porsche.”
Leggi anche: WEC | Passo indietro di Peugeot, i tecnici valutano l’utilizzo dell’ala posteriore sulla 9X8 nel 2024
Il ruolo di Fernando Alonso nel programma Valkyrie LMH
Fernando Alonso è uno dei piloti che, oltre a vincere due mondiali di F1, nel WEC ha vinto il titolo 2018-2019 e due 24 Ore di Le Mans.
Alla domanda sulla possibilità che Alonso, attualmente sotto contratto con l’Aston Martin fino alla fine del 2024, corra con una Valkyrie dopo la conclusione della sua carriera in F1, James ha risposto: “Nessuna porta è chiusa ma non credo che sia fondamentale per il successo del programma”.
Il panorama dei piloti GT dei Aston Martin è molto ricco. Bisogna considerare i due volte campioni WEC GTE Pro Marco Sorensen e Nicki Thiim. Sorensen fa parte della lineup GTD di The Heart of Racing nell’IMSA quest’anno al volante di un’Aston Martin Vantage GT3, mentre Thiim ha corso con il team la 24 Ore di Daytona del 2020.
Ross Gunn è pilota full time GTD Pro del team insieme a Jonny Adam, Charlie Eastwood e Valentin Haase-Clot. Alex Riberas, titolare del team The Heart of Racing, è l’altro pilota della squadra per l’intera stagione nella classe GTD Pro e corre anche con la sua Vantage GTE nel WEC.
I test sul programma Valkyrie inizialmente si concentreranno inizialmente su una variante della Valkyrie da pista AMR Pro, da cui è in fase di sviluppo l’LMH, prima che un’auto più definitiva entri in produzione.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Aston Martin