WEC | Prologo Qatar 2025 – Quarta sessione: BMW svetta nella sim qualifiche, tempi e classifiche

BMW batte il record di Lusail, chiudendo davanti a Cadillac e Ferrari: i tempi dell’ultima sessione del Prologo WEC in Qatar

Come sempre durante il Prologo, il test collettivo che apre la stagione del WEC, è abbastanza difficile parlare di tempi, ma oggi, durante l’ultima sessione in programma, alcune squadre hanno provato a simulare la qualifica, sfruttando le condizioni ideali durante la prima ora, e battendo facilmente il record segnato da Matt Campbell un anno fa (1:39:154): il nuovo record (non ufficiale) di Lusail in Hypercar è di Robin Frijns, che sulla BMW #20 ha girato in 1:38.971.

Alle spalle del pilota olandese troviamo i due marchi che hanno nei fatti dominato questo test, ovvero Cadillac e Ferrari, appaiate in 1:39,1 con la #38 di Bourdais e la #83 AF Corse di Kubica, troviamo quindi la BMW #15 di Vanthoor in 1:39,2, poi la Cadillac #12 di Lynn a 3 decimi e quindi la #50 di Fuoco a 4 decimi, la top-10 è completata da Mick Schumacher sulla Alpine #36 a 5 decimi, poi De Vries (Toyota #7), Giovinazzi (Ferrari #51) e infine Buemì (Toyota #8), che è il primo a non scendere sotto 1’40”.

Anche le Aston Martin Valkyrie hanno abbassato i tempi, con la #007 che ha segnato un 1:41,089, piazzandosi alle spalle della Peugoet #93 e della Alpine #35, ma comunque assai distanti dalla vetta.

A non essere stati presi dalla frenesia delle qualifiche sono le Porsche, che sono in fondo al gruppo, ma hanno completato tantissimi giri, ben 119 la #5 e 114 la #6, mentre la Proton #99 è apparsa in netta difficoltà anche oggi completando solo 39 giri.


Leggi anche:

Il WEC riparte con il Prologo in Qatar: gli orari e come seguire i test pre-stagionali

WEC | Prologo Qatar 2025: Ferrari, Cadillac e BMW al comando nella prima sessione, tempi e classifiche

WEC | Prologo Qatar 2025: 2ª sessione: Cadillac chiude davanti a Ferrari, tempi e classifiche

Prologo Qatar 2025: 3ª sessione: Porsche al comando davanti a Ferrari e Cadillac, tempi e classifiche


Abbiamo citato Cadillac e Ferrari come le migliori del Prologo, e questo perché guardiamo soprattutto ai passi gara, dove le 499P e le V-Series.R decisamente non hanno girato con troppa “sabbia nel radiatore”, con stint attorno all’1:43 netto-1:42 alto, con punte anche in 1’40” per la 499P. Anche Toyota, che non è mai stata nella parte alta della classifica ha effettuato ottimi stint, scendendo anche sotto 1’43” di media, con BMW e Peugeot che rimangono forse leggermente più indietro. Alpine, con la #36 di Mick Schumacher, ha effettuato un gran di 23 giri alla media di 1:42,6, dimostrando che saranno della partita il prossimo venerdì.

Ferrari #21 Vista AF Corse Prologo WEC 2025 Lusail Tempi
Photos Courtesy of DPPI / FIA WEC Photo Fabrizio Boldoni

Vista AF Corse chiude al comando in LMGT3

La ricerca del giro veloce, viste le condizioni ideali della serata, ha colpito anche tra le LMGT3, dove Simon Mann ha segnato il miglior tempo del weekend in 1:54,790, con la Ferrari #21 Vista AF Corse che però ha chiuso il test fermandosi in pista negli ultimi minuti, dopo aver percorso 104 giri.

Alle spalle di Mann troviamo la Ferrari #54 di Castellacci a 40 millesimi, e quindi la Aston Martin #27 di Robichon a 1 decimo. Se notate, sono tutti piloti silver, che per il nuovo regolamento si qualificheranno nella Hyperpole. Completano la top-10 la Corvette #33 di Edgar, poi la Lexus #78 di Gehrsitz, le due McLaren in sesta e ottava posizione con in mezzo la Corvette #81 e infine le due BMW #31 e #46, separate dal primo da circa mezzo secondo.


Leggi anche:

WEC | In Qatar iniziano i lavori per il Prologo… [ FOTO ]


Non hanno partecipato a questa ultima sessione la Aston Martin #10 Racing Spirit of Leman, dopo l’incidente di stamattina, la Ford #77 Proton, dopo l’incendio di ieri, e la Lexus #87 Akkodis.

Risultati e tempi Sessione 4 Prologo WEC 2025 Q

rologo WEC 2025 Lusail Tempi Quarta Sessione

Copertina: DPPI / FIA WEC


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

Categorie WEC

Lascia un commento