Mike Conway è convinto che il suo nuovo compagno di squadra in Toyota possa fare bene alla sua prima esperienza con l’hypercar nel WEC.
Toyota competerà nella stagione WEC 2024 con una confermatissima lineup della #8 con Sebastien Buemi, Ryo Hirakawa e Brendon Hartley mentre sulla #7 ci sarà un debuttante accanto a Mike Conway e Kamui Kobayashi.
Nick De Vries, dopo l’esperienza di pilota di riserva, avrà la sua chance di mostrare tutto il suo talento in classe Hypercar. L’olandese è stato pilota di riserva della Toyota dalla metà del 2020 al 2022 prima di avere la possibilità di correre in Formula 1 per AlphaTauri nel 2023. Nello stesso anno, dopo la burrascosa fine in Formula 1, ha firmato con Mahindra Racing per il suo ritorno in Formula E.
De Vries va a rimpiazzare Josè Maria Lopez a cui toccherà il compito di portare alla vittoria in classe LMGT3 la Lexus RC F GT3 del team Akkodis ASP.
Leggi anche: WEC | Alpine e l’incognita affidabilità del motore Mecachrome, l’analisi di Lapierre
Conway promuove De Vries, Hartley preoccupato dagli equilibri in squadra
In un’intervista a Sportscar365, Mike Conway si è dichiarato fiducioso del debutto di De Vries grazie al suo ruolo in passato di pilota di riserva:
“Nyck è un pilota solido, è veloce. Penso che sia semplicemente questione di andare d’accordo con tutti, cosa che già faceva quando era con noi un paio di anni fa. Non è che non lo conosciamo. Conosciamo le sue qualità e cosa porta alla squadra. È ovviamente triste che Josè non sia in macchina, ma è ancora in famiglia con il programma LMGT3. E sarà una dinamica interessante con Nyck. È anche simpatico e affabile, quindi forse può essere la nostra piccola arma segreta!”
Brendon Hartley, invece, non è riuscito a comprendere il reale motivo del passaggio di Lopez in LMGT3 e teme per gli equilibri in squadra:
“Josè è un personaggio fantastico e un mio caro amico. Siamo diventati questa bella famiglia affiatata negli ultimi anni. Penso di poter parlare a nome di tutti quando dico che ci mancherà. Ma sarà ancora nel paddock, e farà ancora parte della famiglia nella Lexus, solo che dovremo lampeggiare i fari un po’ più spesso! Noi sei eravamo molto simili e dipendeva dal giorno chi era il più veloce. A volte ero io, a volte qualcun altro. Non c’era nessun anello debole, onestamente parlando.“
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Toyota GR