Alex Palou farà il suo debutto alla 24 ore di Le Mans 2024 in classe Hypercar del WEC con la Cadillac di Chip Ganassi Racing.
Il WEC ha pubblicato la entry list della 24 Ore di Le Mans 2024; tra le novità la presenza di Alex Palou che farà il suo debutto alla 24 Ore di Le Mans, andando a completare la lineup Hypercar di Chip Ganassi Racing nella Cadillac V-Series.R #2.
Il due volte campione della IndyCar condividerà la vettura con Alex Lynn ed Earl Bamber, in una gara che annovera tra gli iscritti alla classe Hypercar ben ventidue vetture. Palou ha già avuto modo di correre con la vettura alla 24 Ore di Daytona insieme a Sebastien Bourdais, Scott Dixon e Renger van der Zande; l’equipaggio ha chiuso in quarantasettesima posizione assoluta, decima di classe GTP.
Leggi anche: WEC | “L’obiettivo era restare con loro”, le ragioni di un ex pilota Toyota sul debutto in LMGT3
“Andare a Le Mans è una straordinaria opportunità e anche una grande sfida“, ha detto Palou a Sportscar365. “Sono solo un paio d’ore da casa mia e ovviamente è una delle gare più grandi insieme alla 500 Miglia di Indianapolis e a Daytona. Abbiamo la possibilità di vincere la classifica generale e questo è il nostro obiettivo più grande. Sono entusiasta di tornare sulla Cadillac e unirmi a Earl Bamber e Alex Lynn. Hanno avuto successo lì lo scorso anno e le macchine erano abbastanza veloci, quindi con il nostro ritmo recente a Daytona, non vedo l’ora di andare lì e vincere”.
La formazione della Cadillac per l’intera stagione del WEC è destinata a cambiare e ruotare, con Sebastien Bourdais che si unirà a Bamber e Lynn alla prossima 1812 km del Qatar.
A Le Mans, Bourdais sarà con Renger van der Zande e al sei volte campione IndyCar Scott Dixon a bordo della vettura #3.
“Chip Ganassi Racing è onorato di poter tornare a Le Mans per rappresentare Cadillac Racing con le nostre due auto da corsa Cadillac V-Series.R”, ha affermato il direttore delle operazioni di CGR Mike O’Gara. “Finire terzo e quarto assoluto nel 2023 ha dimostrato che eravamo pronti a competere con la vettura sulla scena mondiale. Nell’ultimo anno, CGR ha continuato a perfezionare la V-Series.R e saremo al Circuit de la Sarthe questo giugno per competere nuovamente per la vittoria assoluta. Siamo fortunati di poter portare i migliori piloti ed equipaggi al mondo per rappresentare il marchio Cadillac in una delle gare più significative degli sport motoristici”.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Cadillac Racing