Il prototipo MissionH24 non debutterà nel WEC alla 24 Ore di Le Mans 2026. Il progetto sarà rinviato ulteriormente al 2027 e intanto sorgono dubbi sull’interesse per la Hydrogen Class.
L’obiettivo di vedere in pista alla 24 Ore di Le Mans 2026 e nel WEC il prototipo MissionH24 sembra essere poco realistico. A confermarlo è Pierre Fillon, presidente dell’ACO, ha rivelato che il debutto della categoria prevista per le auto da corsa alimentate a idrogeno alla 24 Ore di Le Mans nel 2026 sarà posticipato al 2027.
Parlando con i media durante il weekend conclusivo della stagione 2023 in Bahrain, Fillon ha citato gli ostacoli creati da problemi di sicurezza come motivo del ritardo.

“Il 2026 non è realistico, puntiamo al 2027”, ha detto, quando gli è stato chiesto dello status della discussa categoria ad idrogeno, che sarà introdotta prima di una classe top mirata esclusivamente all’idrogeno a Le Mans per il 2030. “Poiché dobbiamo dedicare un po’ di tempo al lavoro sulla sicurezza, c’è voluto più tempo del previsto. Il 2027 può essere un anno più realistico”.
Si tratta del terzo rinvio dal 2021, quando a causa del Covid l’ACO ha posticipato prima al 2025 e poi al 2026 all’inizio di quest’anno.
Leggi anche: WEC | Imola e CoTA, circuiti chiave per il numero di vetture full time per la stagione 2024
Dubbi sul debutto della Hydrogen Class
Fillon ha confermato che l’auto non gareggerà a Le Mans come come parte del Garage 56, ma sarà invece destinata alla Michelin Le Mans Cup e alle possibili gare della ELMS.
“H24 non è per Le Mans”, ha chiarito Fillon a Dailysportscar. “H24 è per la Michelin Le Mans Cup, forse per l’ELMS, ma l’obiettivo di prestazione per H24 è GT3, non di più. Noi [l’ACO] non siamo un costruttore. Questa macchina non è per Le Mans, non è il nostro obiettivo. L‘auto è solo un laboratorio per imparare cosa dobbiamo fare in termini di sicurezza e rifornimento”.
Con Le Mans 2027 a meno di quattro anni di distanza, non è chiaro quanto interesse ci sia per la nuova categoria Hydrogen.

Toyota è stato uno dei top costruttori ad aver mostrato interesse per la categoria, avendo svelato la GR H2 Racing Concept a Le Mans quest’anno.
Secondo Sportscar365 tra i numerosi costruttori, Hyundai, Peugeot e BMW sono tra i coinvolti nelle riunioni del gruppo di lavoro tecnico dell’ACO per la nuova piattaforma.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter