Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
F1PN24

F1 | Aston Martin vuole ridurre i costi della Formula 1: nuova componente standard per tutti?

Aston Martin vuole che la F1 sfrutti i nuovi regolamenti tecnici 2026 per standardizzare un’altra componente delle monoposto.

La F1 potrebbe ridurre ancora di più i propri costi, secondo Aston Martin, standardizzando il cambio. Luca Furbatto, capo progettista del team di Silverstone, ha ammesso che la scuderia inglese sta facendo pressione per la standardizzazione, ma sta incontrando una forte opposizione.

F1 Aston Martin
Aston Martin in pista nel GP del Giappone, a Suzuka – @AstonMartinF1 on X

Il tema della riduzione dei costi, in Formula 1, è ormai all’ordine del giorno. Dopo l’introduzione del budget cap, le scuderie hanno dovuto cercare nuovi metodi per investire con raziocinio le proprie risorse. La standardizzazione di più componenti, oltre i già regolamentati cerchioni, tubi o pompe ad alta e bassa pressione, potrebbe essere una soluzione.

Spingiamo per avere un cambio standardizzato perché crediamo abbia senso, con il tetto ai costi – ha spiegato Luca FurbattoRealisticamente, non succederà nel breve termine. È possibile che la FIA raggiunga una sorta di compromesso, con delle indicazioni più precise sul design, che potrà essere più leggero e semplice“.


Leggi anche: F1 | Sainz scommette su una nuova vittoria della Ferrari: ecco dove


Già nel 2019 la FIA aveva considerato un unico fornitore per i cambi, ma alla fine era stato deciso di mantenere la regolamentazione attuale dopo un’analisi tecnica ed economica. Furbatto, però, sostiene che le risorse risparmiate potrebbero essere investite verso altri ambiti, magari per migliorare lo spettacolo in pista.

Sospetto che, fra qualche anno, ci guarderemo indietro e capiremo di aver perso un’occasione d’oro per agire nell’area della trasmissione – dichiara l’ingegnere – È un qualcosa che i fan neanche noterebbero, la tecnologia impiegata è la stessa per tutte le scuderie. I fondi risparmiati potrebbero essere investiti nell’aerodinamica, che è la parte che più spinge la griglia a compattarsi“.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | GP Singapore: la nuova direttiva TD018 è la causa del flop Red Bull?

Luca Brusa

F1 | GP Brasile – Caos tra Ocon-Alonso: “Fernando è un idiota”

Maria Grazia De Sanctis

F1 | GP Azerbaijan, Qualifica – Verstappen fiducioso: “Sappiamo di avere un’ottima macchina in gara”

Chiara Russo

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.