Carlos Sainz ha espresso le sue speranze per la Ferrari F1 della prossima stagione: per il pilota spagnolo, sarà un passo avanti.
Carlos Sainz ha confidato le sue speranze per la competitività della contender Ferrari per il Mondiale F1 2024. Lo spagnolo, che nel GP di Singapore ha conquistato la prima vittoria stagionale per il Cavallino Rampante, si è detto fiducioso riguardo lo sviluppo della prossima Rossa.

Dopo la vittoria a Singapore, favorita dal passo falso della Red Bull, la Ferrari ha continuato a mostrare miglioramenti anche a Suzuka. Nonostante il tracciato non fosse necessariamente nelle corde della SF-23, Leclerc e Sainz hanno tenuto un buon passo gara, riuscendo ad impensierire la velocissima McLaren.
In ogni caso, le debolezze della vettura 2023 restano evidenti ed andranno risolte in vista della prossima stagione. Ferrari dovrà lavorare sul comportamento della vettura nelle curve ad alta velocità, sulla gestione delle gomme e sul bilanciamento della vettura rispetto agli agenti atmosferici, come il vento.
Le parole di Carlos Sainz
“Ci sono certamente degli aspetti del setup che vorremmo mantenere per la prossima stagione – ha spiegato Carlos Sainz – Ma spero che la vettura del prossimo anno abbia caratteristiche diverse. Spero sia una sorta di nuovo inizio“.
Leggi anche: F1 | Red Bull, senti Eddie Jordan: ecco due piloti per sostituire Perez
“La macchina di quest’anno ci ha dato qualche grattacapo di troppo – continua lo spagnolo – È vero che la macchina, quando si tratta di far segnare un singolo giro veloce, magari su gomme C5, è molto performante, su alcuni tracciati. Ma è anche vero che in alcune gare, compresa Singapore, non siamo stati nulla di speciale nella gestione delle gomme“.
Sainz, però, non perde le speranze per la prossima stagione: “Spero che la monoposto dell’anno prossimo ci dia una finestra di funzionamento più ampia. Che ci faccia essere veloci non solo in un certo tipo di circostanze, ma per tutta la durata della gara“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter