Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
AbuDhabiGPF1PN24

F1 | GP Abu Dhabi – Record e statistiche di Yas Marina

Come di consueto, andiamo a controllare record e statistiche del Gran Premio di Abu Dhabi.

Abu Dhabi statistiche
credits Scuderia Ferrari Facebook

Ci avviciniamo al Gran Premio di Abu Dhabi: è il momento di conoscere le statistiche e i record del circuito.

Il 1° novembre 2009 si è tenuta la prima gara nella città di Abu Dhabi, capitale dell’omonimo emirato e degli Emirati Arabi Uniti. Il circuito, progettato da Herman Tilke, si trova sull’isola artificiale di Yas Island.

Dal 2014 il Gran Premio di Abu Dhabi è l’ultima gara del Campionati di Formula 1.

Cronistoria

Ripercorriamo i fatti salienti verificatesi nelle gare ad Abu Dhabi negli ultimi 14 anni.

2009 – Gran Premio inaugurale: vinse Sebastian Vettel con Red Bull. Negli ultimi giri Jenson Button (Brawn) lottò con Mark Webber (Red Bull) per il secondo posto. L’australiano riuscì a resistere agli attacchi. Per Red Bull fu la quarta doppietta stagionale.

2010 – Ultima gara del campionato 2010, decisiva per l’assegnazione del titolo piloti. Alla vigilia della gara ben quattro piloti potevano aggiudicarsi il titolo: Fernando Alonso (Ferrari) , Sebastian Vettel (Red Bull) , Mark Webber (Red Bull) e Lewis Hamilton (McLaren). Alla partenza Vettel mantenne la prima posizione seguito da Hamilton e Button, che alla prima curva aveva superato Alonso. Webber toccò il muretto con la sua posteriore destra e rientrò ai box al giro successivo. La Ferrari commise l’errore fatale di copiare l’australiano e fece rientrare Alonso ai box per il cambio gomme. Lo spagnolo rientrò davanti a Webber, ma si trovò quindi dietro a Vitaly Petrov (Renault) che difese strenuamente la sua posizione. Vettel vinse la gara e il suo primo titolo mondiale.

2011 Stagione trionfale per Vettel e Red Bull che si presentarono al GP di Abu Dhabi con una collezione di 19 gare consecutive a podio. Vettel fu costretto al ritiro al primo giro e per la prima volta in quella stagione Red Bull non salì sul podio. Vinse Lewis Hamilton.

2012 – Prima vittoria storica per Kimi Raikkonen e Lotus dal loro ritorno in Formula 1.


Leggi anche: F1 | GP Abu Dhabi 2023 – Anteprima orari TV Sky


2014 – Anche in questa edizione venne assegnato il titolo mondiale pilotti. I due contendenti al titolo erano Nico Rosberg e Lewis Hamilton, entrambi in Mercedes. Eccezionalmente, in questo gran premio si assegnavano il doppio dei punti rispetto al normale. Lewis Hamilton vinse gara e il suo secondo titolo piloti e il primo nella storia per Mercedes. Rosberg per un problema tecnico non riuscì a competere con il compagno di squadra.

2016 – Si ripresenta la lotta per il titolo piloti tra i due piloti Mercedes: Hamilton e Rosberg. Hamilton vinse la gara, ma a Rosberg bastò un secondo posto per laurearsi Campione del Mondo.

2021 –  Ricordata per il finale piuttosto controverso e, per questo motivo, è entrata nella storia di questo sport. Lewis Hamilton e Max Verstappen erano in lotta per la conquista del titolo piloti. Nel corso degli ultimi giri, a  causa di un incidente, entrò in pista la Safety Car. Michael Masi, direttore di gara all’epoca, dopo l’uscita della safety car, fece riprendere la gara per un solo giro, ma senza osservare scrupolosamente il regolamento. Lewis Hamilton, che si trovava saldamente in testa, avviandosi a vincere l’ottavo titolo mondiale, venne superato dall’avversario Max Verstappen, che aveva cambiato gomme durante la permanenza in pista della Safety Car.  Max Verstappen si laureò così Campione del Mondo.

Albo d’oro GP Abu Dhabi

adu dhabi statistiche
credits Elia Aliberti Paddock news

Pole Position GP Abu Dhabi

Abu Dhabi record
credits Elia Aliberti Paddock news
record abu dhabi
credits Elia Aliberti Paddock news

 Vittorie GP Abu Dhabi

vittorie abu dhabi
credits Elia Aliberti Paddock news

immagine di copertina: credits F1


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

Supersport | GP Repubblica Ceca – Gara1: Bulega gestisce la prima posizione. Grande e appassionante bagarre per il podio

Mattia Lisa

Formula E | Londra E-Prix – Finale senza acuti per TAG Heuer Porsche, Wehrlein: “Persi troppi punti nelle ultime gare”

Lorenzo P

F1 | Pagelle GP Ungheria 2023 – Verstappen mattatore, McLaren dà conferme

Michele Guacci

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.